Richiesta contributi per soggetti che operano nei settori della solidarietà internazionale e della cooperazione decentrata allo sviluppo

  • Servizio attivo

Richiesta di contributi per progetti di sensibilizzazione nei settori della solidarietà internazionale e supporto alle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai soggetti pubblici e privati senza fini di lucro che operano nei settori della solidarietà internazionale e della cooperazione decentrata allo sviluppo.

Trento

Chi può fare domanda

I contributi straordinari possono essere richiesti da:

  • Soggetti pubblici e privati senza fini di lucro che operano nei settori della solidarietà internazionale e della cooperazione decentrata allo sviluppo, che hanno la propria sede legale nel territorio comunale oppure una sezione operativa organizzata. La sezione deve essere operante da almeno un anno dalla data della domanda ed essere riconosciuta dal legale rappresentante del soggetto che richiede il contributo
  • Soggetti pubblici e privati senza fini di lucro con o senza sede legale nel territorio comunale dei quali il Comune di Trento sia socio al momento della presentazione della domanda di contributo.

Descrizione

Il Comune sostiene, con la concessione di contributi, progetti nel settore della solidarietà internazionale e di cooperazione decentrata allo sviluppo. Possono essere ammessi a contributo le seguenti tipologie di progetti:

  • progetti sul territorio comunale che favoriscano la sensibilizzazione della popolazione cittadina alle tematiche della solidarietà internazionale e della cooperazione decentrata allo sviluppo;
  • progetti all’estero o sul territorio comunale che aiutino le popolazioni dei Paesi in via di sviluppo a realizzare l’autosufficienza in uno o più dei seguenti ambiti:
    •  interculturalità e pacifica convivenza, diritti umani e libertà fondamentali, democrazia e “Stato di diritto”
    •  istruzione, formazione professionale, sanità, sviluppo economico e tutela ambientale.

Come fare

La domanda può essere presentata in ogni momento dell'anno. Il modulo di richiesta e i relativi allegati devono essere inviati tramite Pec (posta elettronica certificata).

Cosa serve

Compila i moduli indicati. 

Solidarietà internazionale e cooperazione decentrata allo sviluppo: domanda di assegnazione di contributo

Modulo da utilizzare per chiedere l'assegnazione di contributo per progetti/iniziative nei settori della solidarietà internazionale e della cooperazione decentrata allo sviluppo

Solidarietà internazionale e cooperazione decentrata allo sviluppo: domanda di liquidazione del saldo del contributo assegnato

Modulo da utilizzare per chiedere la liquidazione del saldo del contributo assegnato per progetti/iniziative nei settori della solidarietà internazionale e della cooperazione decentrata allo sviluppo

Cosa si ottiene

Concessione di contributi economici da parte dell'Amministrazione

Tempi e scadenze

120 giorni dalla data di protocollo della domanda di assegnazione contributo.
90 giorni dalla data di presentazione della domanda di liquidazione del saldo del contributo assegnato.

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito