Richiesta di altri permessi per Ztl

  • Servizio attivo

Modalità di richiesta dei permessi di accesso e sosta in Ztl per servizi quali guardia medica, farmacie di turno, scuole e attività commerciali.

A chi è rivolto

Cittadini

Trento

Descrizione

Veicoli per il servizio di guardia medica

I veicoli utilizzati per il servizio di guardia medica, che garantiscono l'assistenza sanitaria per le urgenze notturne negli orari non coperti dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta e per gli interventi domiciliari, possono ottenere l'autorizzazione all'accesso in Ztl. Il transito e la sosta sono consentiti per il tempo strettamente necessario all'effettuazione della visita medica domiciliare.

Sono rilasciati 2 contrassegni per la struttura sanitaria del Distretto di Trento Valle dei Laghi con indicate un massimo di 5 targhe ciascuno.

Interventi urgenti: regolarizzazione accesso in Ztl

In caso di intervento urgente in Ztl (per allagamenti, fughe di gas, ecc.) è possibile richiedere a posteriori la regolarizzazione del transito entro 72 ore dal transito.

Attività in Ztl: transito e sosta operativa

Transito e sosta operativa per raggiungere Autorimessa Europa, Franzinelli e Coltelleria S. Marco.

  • Autorimessa Europa: per i veicoli che accedono all'Autorimessa Europa, negli orari di apertura della stessa non è necessario richiedere un permesso. La regolarizzazione del transito verrà eseguita dagli addetti dell'autorimessa.
  • Franzinelli (ferramenta, casalinghi, giardinaggio): il transito per raggiungere il posteggio interno è consentito senza permesso negli orari di apertura dei punti vendita. È però necessario provvedere alla regolarizzazione del transito inserendo la targa sugli appositi terminali presenti alle casse dei punti vendita.
  • Coltelleria s. Marco S.n.c.: il transito per effettuare la consegna o il ritiro di oggetti pesanti o ingombranti (non trasportabili a mano) per operazioni di manutenzione/riparazione è consentito senza permesso. L'accesso è limitato alla fascia oraria dalle ore 7.00 alle 10.00 e dalle 14.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 7.00 alle 10.00. La sosta potrà avvenire nelle immediate vicinanze della attività e comunque non in Zona Pedonale per la durata massima di 15 minuti. La regolarizzazione del transito verrà eseguita dagli addetti dell'attività commerciale.

Farmacie di turno in Ztl: transito

Per poter raggiungere le farmacie di turno con sede in Ztl, tra le ore 19.00 e le ore 8.00 del giorno seguente, non è necessario richiedere un permesso. Il soggetto dovrà provvedere a posteriori, entro il primo giorno lavorativo successivo alla data del transito, alla regolarizzazione dell'accesso presentando la richiesta a Trentino Mobilità.

Accompagnamento bambini

I veicoli impiegati per l'accompagnamento dei bambini che frequentano le scuole e i nidi d'infanzia con sede in Ztl possono accedere limitatamente alle giornate di frequenza e agli orari di entrata ed uscita dei bambini (dal lunedì al venerdì all'interno delle fasce 7.15-9.15 e 11.50-18.00). Vengono rilasciati al massimo 6 contrassegni per bambino con indicati uno o più numeri di targa.

I contrassegni non possono essere usati contemporaneamente.

Accesso a posto auto privato in Ztl per non residenti in Ztl

I non residenti con posto auto privato in Ztl possono solo transitare per la via più breve verso la proprietà.

Viene rilasciato un contrassegno per ogni posto auto disponibile.

Se il richiedente ha un turnover di veicoli, può ottenere 2 contrassegni per posto auto, con un massimo di 3 targhe ciascuno.

Se ci sono più contrassegni rispetto ai posti auto, solo un veicolo alla volta può accedere alla Ztl. La sosta è consentita solo negli spazi privati disponibili.

Il permesso ha validità annuale ed ogni anno deve essere rinnovato.

Come fare

Veicoli per il servizio di guardia medica

La richiesta di autorizzazione deve essere presentata tramite mail a Trentino Mobilità da parte del responsabile dell'Azienda sanitaria o da altro soggetto in possesso di delega, con firma in originale e copia del documento d'identità del responsabile stesso. La richiesta di rilascio/rinnovo va inoltrata su carta intestata.

Interventi urgenti: regolarizzazione accesso in Ztl

In caso di intervento urgente in Ztl è possibile richiedere a posteriori la regolarizzazione del transito attraverso l'apposito modulo, e presentare la richiesta tramite mail a Trentino Mobilità entro 72 ore dal transito.

Alla richiesta andrà allegata documentazione che attesti il carattere di urgenza dell'intervento (fattura, bolla di intervento, eccetera).

Farmacie di turno in Ztl: transito

Il farmacista provvede alla compilazione del modulo, con indicazione della targa del veicolo del soggetto interessato, e lo consegna.

Il soggetto dovrà provvedere, nel primo giorno lavorativo successivo alla data del transito, alla regolarizzazione dell'accesso, presentando il modulo tramite indirizzo mail a Trentino Mobilità.

Accompagnamento bambini

La richiesta dell'autorizzazione può essere inoltrata tramite mail a Trentino Mobilità da parte dei genitori, dei tutori o da altro soggetto in possesso di apposita delega, con firma in originale.

Alla richiesta è necessario allegare:

  • copia del documento del richiedente;
  • presentazione di dichiarazione di iscrizione e frequenza alla scuola (per le scuole e nidi d'infanzia);
  • presentazione di dichiarazione di iscrizione e frequenza dell'anno scolastico in corso (per la scuola primaria);
  • il modulo TM_UP18.

Cosa serve

Di seguito i moduli suddivisi per tipologia di permesso da richiedere:

  • interventi urgenti: regolarizzazione accesso in Ztl: Intervento urgente ZTL - TM_UP31
  • farmacie di turno: transito dei veicoli in Ztl: Farmacia - TM_UP32
  • accompagnamento bambini: Scuole - TM_UP18
  • non residenti: accesso a posto auto privato in Ztl: Transito ZTL - TM_UP4

Richiesta permesso temporaneo Ztl per intervento urgente

Modulo per comunicare l'accesso in Ztl per intervento urgente

Richiesta di permesso di transito per non-residenti Ztl

Autodichiarazione dei requisiti per il rilascio permesso di transito zona traffico limitato per residenti in Ztl con posto auto privato.

Comunicazione accesso Ztl per raggiungimento farmacia

Modulo per comunicare l'accesso in Ztl per raggiungere la farmacia

Richiesta permesso Ztl per motivi scolastici

Modulo di autodichiarazione per rilascio permessi ZTL, per accompagnamento di alunni frequentanti asili nido, scuole dell'infanzia e scuole primarie

Cosa si ottiene

Autorizzazione a transitare e sostare in Ztl.

Tempi e scadenze

Per informazioni rivolgersi a Trentino Mobilità Spa.

Costi

Accompagnamento bambini e transito di veicoli per il servizio di guardia medica/ autorizzazione per l'accesso a posto auto privato in Ztl (per non residenti in Ztl):

  • 16,00 euro (marca da bollo)
  • 0,52 euro (diritti di segreteria)

Il pagamento può essere effettuato solo tramite piattaforma My Pay - pagoPA.

L'eventuale rinnovo è gratuito.

Accedi al servizio

Trentino Mobilità

Società privata a partecipazione pubblica del Comune di Trento per la gestione della sosta

Piazzale Sanseverino 29, 38122 Trento

Casi particolari

Variazione targhe
In caso di cambio targa del veicolo, sarà necessario dare comunicazione della variazione della targa compilando l'apposito modulo disponibile su sito di Trentino Mobilità e inviarlo tramite indirizzo email.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito