Richiesta di attestazione di soggiorno permanente

  • Servizio attivo

Come richiedere l'attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell'Unione Europea.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini dell’Unione Europea residenti nel Comune di Trento che possono dimostrare di aver soggiornato legalmente in Italia per almeno 5 anni consecutivi.

Trento

Descrizione

L'attestazione di soggiorno permanente dimostra il possesso dei requisiti della regolarità del soggiorno dei cittadini comunitari residenti legalmente in Italia da almeno 5 anni.

Il rilascio dell'attestazione è subordinato alla valutazione della regolarità della documentazione, fornita dal richiedente, che dimostri il soggiorno in Italia per almeno 5 anni continuativi (contratti lavorativi, pagamento dell'assicurazione sanitaria etc.).

Come fare

Per richiedere il rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente è necessario compilare apposito modulo di domanda:

  • da consegnare di persona, presso gli sportelli comunali;
  • da spedire via email o posta elettronica certificata (Pec).

Cosa serve

Documenti da presentare:

  • modulo di richiesta di rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • documenti che attestano il soggiorno legale e continuativo per 5 anni in Italia;
  • ulteriori documenti necessari che variano a seconda del soggetto richiedente (indicati nel documento allegato "Documentazione per attestare il diritto a soggiornare in Italia per i cittadini dell'Unione Europea").

Cittadini dell'Unione Europea - richiesta attestazione permanente

Modulo per richiedere l'attestazione di soggiorno permanente per cittadini dell'Unione Europea

Cosa si ottiene

Attestazione di soggiorno permanente

Il ritiro dell’attestazione deve avvenire di persona e su appuntamento comunicato dall’ufficio comunale.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo (su istanza)
16,00 Euro

Da acquistare preventivamente e applicare al modulo cartaceo

Marca da bollo (su provvedimento)
16,00 Euro

Da pagare al Comune (che la assolve virtualmente) al momento della presentazione della domanda

Accedi al servizio

Sede di Circoscrizioni e servizi demografici

Dal piano terra al secondo piano del palazzo in piazza di Fiera

Piazza di Fiera 17 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

Il Servizio risponde nei seguenti orari:

Lun
8:00 - 12:00
Mar
8:00 - 12:00
Mer
8:00 - 12:00
Gio
8:00 - 12:00, 13:00 - 16:00
Ven
8:00 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Palazzo uffici comunali piazza di Fiera

Casi particolari

In alcune condizioni il cittadino UE o suoi familiari possono maturare il diritto di soggiorno permanente anche prima dei 5 anni di soggiorno continuativo nel territorio nazionale:

  • il lavoratore subordinato o autonomo il quale, nel momento in cui cessa l'attività, ha raggiunto l'età prevista vista ai fini dell'acquisizione del diritto alla pensione di vecchiaia, o il lavoratore subordinato che cessa di svolgere un'attività subordinata a seguito di pensionamento anticipato, a condizione che abbia svolto nel territorio dello Stato la propria attività almeno negli ultimi dodici mesi e vi abbia soggiornato in via continuativa per oltre tre anni;
  • il lavoratore subordinato o autonomo che ha soggiornato in modo continuativo nello Stato per oltre due anni e cessa di esercitare l'attività professionale a causa di una sopravvenuta incapacità lavorativa permanente. Ove tale incapacità sia stata causata da un infortunio sul lavoro o da una malattia professionale che dà all'interessato diritto ad una prestazione interamente o parzialmente a carico di un'istituzione dello Stato, non si applica alcuna condizione relativa alla durata del soggiorno;
  • il lavoratore subordinato o autonomo che, dopo tre anni d'attività e di soggiorno continuativi nello Stato, eserciti un'attività subordinata o autonoma in un altro Stato membro, pur continuando a risiedere nel territorio dello Stato, permanendo le condizioni previste per l'iscrizione anagrafica.
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito