Richiesta di autorizzazione per pubblicità fonica

  • Servizio attivo

Come richiedere l’autorizzazione per pubblicità fonica con altoparlanti ed apparecchi che producono musica.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a privati cittadini, enti pubblici, associazioni e partiti politici.

Trento

Descrizione

La pubblicità fonica con impianti di amplificazione fissi o mobili, può svolgersi, previo rilascio di autorizzazione, nei giorni feriali dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

La pubblicità fonica è vietata nei centri storici e nelle vie e piazze interessate da presenza di edifici sensibili (ospedali, case di cura, scuole, edifici di culto).

L'uso di altoparlanti e apparecchi atti a produrre musica deve essere effettuato mantenendo un livello moderato e nel rispetto delle norme previste dall'art. 6 della legge 26 ottobre 1995, n. 447.

Il messaggio fonico, in caso di fermata per motivi di traffico o altro, va interrotto.

Fuori dai centri abitati, l'autorizzazione è rilasciata dall'ente proprietario della strada ed è consentita dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 19:30.

Per la pubblicità elettorale, questa viene autorizzata dal sindaco del comune.

Nel caso in cui si svolga sul territorio di più comuni, l'autorizzazione è rilasciata dal Commissario del Governo per la provincia di Trento.

L’imposta di pubblicità deve essere pagata presso Ica (Imposte comunali affini) in via R. Guardini n. 49, concessionaria del servizio per la riscossione dell'imposta di pubblicità.

Qualora vi fossero reclami o altro tipo di lamentele da parte della popolazione in merito al volume o al tipo di messaggio fonico, l’Amministrazione si riserva la facoltà di revocare l’autorizzazione.

Per ragioni di pubblica quiete, l'autorizzazione è vietata nell'area delimitata dalle seguenti vie:

  • piazza L. da Vinci;
  • via Torre Vanga;
  • via Torre Verde;
  • piazza R. Sanzio;
  • via B. Clesio;
  • via dei Ventuno;
  • via dietro le Mura B;
  • largo Porta Nuova;
  • viale San Francesco d'Assisi;
  • piazza Fiera, via Travai;
  • via Rosmini;
  • via Prepositura.

Come fare

La richiesta può essere presentata:

  • via Pec (posta elettronica certificata);
  • di persona, presso la Polizia locale.

Cosa serve

Documentazione da presentare:

  • modulo "Richiesta autorizzazione temporanea pubblicità fonica" in marca da bollo;
  • copia del documento d'identità.

Richiesta autorizzazione temporanea pubblicità fonica

Modulo per richiedere l'autorizzazione alla pubblicità con altoparlanti e apparecchi che producono musica

Cosa si ottiene

Autorizzazione per pubblicità fonica

Tempi e scadenze

20 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

da apporre sulla domanda

Marca da bollo
16,00 Euro

assolta virtualmente

Istruttoria pratica
33,70 Euro

Diritti di segreteria
0,52 Euro

Il pagamento va effettuato tramite bollettino pagoPA

Ulteriori informazioni

Regolamento di polizia urbana

Disciplina comportamenti ed attività in ogni modo influenti sulla vita della comunità: occupazioni ed esposizioni; sicurezza e salute pubblica; igiene urbana, tutela e decoro dell'abitato e delle aree verdi; cura degli animali; tutela inquinamento acustico e immissioni fastidiose; attività agricola; cose mobili ritrovate; esercizio arte e spettacolo su strada

Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale

Disciplina i criteri di applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, nonché il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinata a mercati realizzati anche in strutture attrezzate, disciplina, altresì il servizio delle pubbliche affissioni

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito