Richiesta di correzione errore materiale nell’atto di nascita, matrimonio o morte

  • Servizio attivo

Come chiedere la correzione di un errore materiale riscontrato sull’atto di nascita, di matrimonio o di morte.

A chi è rivolto

Cittadini e stranieri

Trento

Descrizione

Il cittadino che riscontra un errore materiale di scrittura in un atto dello stato civile, può richiedere all'Ufficiale dello stato civile depositario dell'atto stesso la dovuta correzione con annotazione.

L’Ufficiale dello stato civile ne darà avviso al Commissario del Governo per la Provincia di Trento, al Procuratore della Repubblica competente, nonché agli interessati.

Come fare

Per correggere un errore materiale di scrittura in un atto di stato civile è necessario compilare il modulo di richiesta correzione errori materiali di scrittura che può essere presentato:

  • di persona e previo appuntamento, presso l'ufficio stato civile;
  • tramite email; in questo caso alla richiesta si deve allegare copia del documento d'identità.

Cosa si ottiene

Correzione con annotazione sull'atto di nascita, matrimonio o morte

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito