Richiesta di occupazione di suolo pubblico per attrazioni isolate e circhi

  • Servizio attivo

Come richiedere l'occupazione di suolo pubblico per attrazioni isolate o circhi

A chi è rivolto

La concessione viene rilasciata ai soli possessori di licenza di cui all'art. 69 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza per l'attività di operatore dello spettacolo viaggiante.

Trento

Descrizione

La concessione per l'occupazione di suolo pubblico per l'installazione di attrazioni per spettacoli viaggianti è subordinata al pagamento della somma da versare e alla presentazione dei documenti in originale indicati nella domanda.

L'installazione di circhi e altre attrazioni dello spettacolo viaggiante non costituenti parco di divertimenti ed esercenti in forma isolata o in numero pari o inferiore a nove, è consentita qualora l’area necessaria risulti libera.

Il periodo di esercizio si protrae:

  • da uno a quattordici giorni per i circhi;
  • da uno a venti giorni per le altre attività dello spettacolo viaggiante.

In entrambi i casi sono aggiunti 2 giorni per il montaggio e 2 giorni per lo smontaggio delle strutture.

È vietata l'installazione di tali attrazioni nell'area urbana, così come identificata dalla segnaletica prevista dal codice della strada.

Come fare

La richiesta può essere presentata:

  • tramite posta elettronica certificata;
  • tramite raccomandata;
  • di persona, presso il Corpo di polizia locale di Trento - Monte Bondone.

Cosa serve

Nella domanda è necessario indicare:

  • generalità e residenza del richiedente;
  • estremi della licenza di cui all'art. 69 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza;
  • misure dell'area da occupare;
  • periodo di installazione;
  • descrizione degli spettacoli o dell'attività;
  • eventuale richiesta per la diffusione di musica;
  • documentazione relativa ai collaudi delle attività circensi o viaggianti in corso di validità;
  • assicurazione in corso di validità;
  • fotografia dell'attrazione;
  • dichiarazione Siae (Società italiana degli autori ed editori) in corso di validità dal programma degli spettacoli (per i circhi).

Circo e spettacoli viaggianti

Modulo per richiedere l'occupazione suolo pubblico per l'installazione di circhi e/o attività di spettacolo viaggiante in forma isolata.

Cosa si ottiene

Autorizzazione per spettacoli viaggianti, non costituenti parco divertimenti, su suolo pubblico

L'esito dell'istanza e l'avviso pagoPA con indicato l'importo da versare per la concessione dell'occupazione di suolo verranno inviati al richiedente tramite l'indirizzo Pec (posta elettronica certificata) indicato nel modulo.

Tempi e scadenze

La domanda d’installazione deve essere inoltrata nei 5 mesi che precedono il periodo prescelto o comunque entro 60 giorni dall’inizio effettivo dell’installazione

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

da apporre sulla domanda

Marca da bollo
16,00 Euro

per il rilascio della concessione

Diritti di segreteria
0,52 Euro

Istruttoria pratica per i circhi
126,60 Euro

Istruttoria pratica per le attrazioni isolate
31,60 Euro

Eventuale ordinanza di chiusura al traffico
28,00 Euro

per provvedimenti di durata giornaliera

Eventuale ordinanza di chiusura al traffico
48,50 Euro

per provvedimenti di durata superiore al giorno

È inoltre previsto il pagamento del canone di occupazione suolo pubblico.

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite pagoPA.

Accedi al servizio

Casi particolari

In occasione di particolari ricorrenze e manifestazioni organizzate o patrocinate dal Comune, la Giunta comunale può decidere che gli spazi destinati all'installazione di attrazioni isolate di particolare richiamo, vengano concessi con possibilità di esercitare per tutta la durata della manifestazione, in deroga a quanto previsto dal Regolamento Spettacoli viaggianti.

Ulteriori informazioni

Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale

Disciplina i criteri di applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, nonché il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinata a mercati realizzati anche in strutture attrezzate, disciplina, altresì il servizio delle pubbliche affissioni

Regolamento spettacoli viaggianti

Disciplina l’assegnazione delle aree per l’installazione delle attrazioni dello spettacolo viaggiante

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito