Richiesta di occupazione di suolo pubblico per plateatico

  • Servizio attivo

Come chiedere l'occupazione suolo pubblico per l’allestimento con arredi esterni (tavoli, sedie, ombrelloni, fioriere)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai legali rappresentanti di imprese titolari di esercizi pubblici.

La concessione non sarà rilasciata nei casi in cui esiste una morosità (importi dovuti e non pagati) del richiedente nei confronti del Comune di Trento in relazione all'occupazione di suolo pubblico.

Trento

Descrizione

È un provvedimento con cui l'Amministrazione comunale concede temporaneamente l'occupazione di suolo pubblico per l'istallazione di strutture e arredi esterni adibite ad attività di somministrazione di alimenti e bevande.

L’allestimento con arredi esterni riguarda la seguente tipologia di arredo: tavoli, sedie, ombrelloni, fioriere ed elementi di delimitazione.

Come fare

La richiesta può essere presentata tramite posta elettronica certificata (Pec).

Cosa serve

Documentazione da presentare:

  • planimetria con la localizzazione della struttura progettata, redatta da un tecnico abilitato alla professione, con relativa documentazione fotografica;
  • eventuale nulla-osta della proprietà dell'edificio qualora la struttura venga posta a contatto con un edificio;
  • eventuale nulla-osta della proprietà dell'edificio o dell'esercente dell’attività economica adiacente, qualora l'occupazione si estenda in aree limitrofe;
  • fotocopia del documento d'identità del richiedente o, se la domanda è inoltrata tramite Pec, sottoscrizione della domanda con firma digitale.

Gli esercenti del centro storico dovranno presentare anche:

  • schema di massima della struttura con indicazione dei materiali e individuazione delle porzioni di proprietà pubbliche o private interessate dall'intervento;
  • planimetrie la localizzazione degli elementi costituenti il plateatico, con riferimento a tutti i limiti e vincoli della zona interessata (planimetrie, piante, prospetti e sezioni quotati della struttura progettata);
  • relazione tecnica, con descrizione dettagliata e materiale fotografico, dei tessuti e materiali utilizzati per gli elementi del plateatico (es. sedie, tavolini, delimitazioni e ombrelloni).

Occupazione temporanea di suolo pubblico davanti a esercizi commerciali

Modulo per richiedere l'occupazione temporanea di suolo pubblico davanti a esercizi commerciali

Cosa si ottiene

Concessione temporanea di occupazione suolo pubblico per attività di somministrazione di alimenti e bevande

Tempi e scadenze

I tempi di attesa potrebbero differire per la necessità di acquisire dalla Soprintendenza dei beni culturali, l'autorizzazione alla concessione in uso di beni culturali per gli esercizi ubicati nei centri storici.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

per il rilascio prima concessione, da applicare sulla domanda

Marca da bollo
16,00 Euro

per il procedimento di concessione, da assolvere virtualmente

Diritti di segreteria
0,52 Euro

per il rilascio della prima concessione

Spese di istruttoria
96,70 Euro

per il rilascio della prima concessione

Marca da bollo
16,00 Euro

per la proroga della concessione, da apporre sulla domanda

Marca da bollo
16,00 Euro

per il provvedimento di proroga della concessione, da assolvere virtualmente

Diritti di segreteria
0,52 Euro

per la proroga della concessione

Spese di istruttoria
47,90 Euro

per la proroga della concessione, se la domanda non presenta variazioni rispetto all'anno precedente

È inoltre previsto il pagamento del canone patrimoniale di concessione di importo variabile in relazione all'occupazione richiesta.

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite pagoPA.

Ulteriori informazioni

Regolamento di polizia urbana

Disciplina comportamenti ed attività in ogni modo influenti sulla vita della comunità: occupazioni ed esposizioni; sicurezza e salute pubblica; igiene urbana, tutela e decoro dell'abitato e delle aree verdi; cura degli animali; tutela inquinamento acustico e immissioni fastidiose; attività agricola; cose mobili ritrovate; esercizio arte e spettacolo su strada

Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale

Disciplina i criteri di applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, nonché il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinata a mercati realizzati anche in strutture attrezzate, disciplina, altresì il servizio delle pubbliche affissioni

Regolamento edilizio comunale

Disciplina gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito