Richiesta di rimborso Imis

  • Servizio attivo

Entro cinque anni dal versamento il contribuente, con domanda motivata e documentata, può chiedere al comune il rimborso della maggiore imposta versata.

A chi è rivolto

Soggetti che hanno versato l’Imis in misura maggiore a quanto dovuto.

Trento

Descrizione

Entro cinque anni dal versamento il contribuente, con domanda motivata e documentata, può chiedere al comune il rimborso della maggiore imposta versata. 

Sulla domanda il comune si esprime entro centoventi giorni, salva interruzione per richiesta di elementi o documenti integrativi.

Come fare

È necessario compilare e trasmettere la modulistica appositamente predisposta per la domanda di rimborso.

Cosa serve

Compilare e trasmettere la modulistica per la domanda di rimborso

Imis - Domanda di rimborso

Modulo per domanda di rimborso Imis

Imis - Domanda di rimborso in qualità di erede

Modulo per domanda di rimborso Imis in qualità di erede

Imis - Domanda di rimborso coniugi

Modulo per domanda di rimborso per coniugi con residenza anagrafica e dimora abituale in distinti immobili

Imis - Domanda di trasferimento versamenti Imis ad altro Comune

Modulo per domanda di trasferimento dei versamenti Imis ad altro Comune

Imup, Tasi, Imis - Delega riscossione rimborso

Delega riscossione rimborso valida per Imup (Imposta municipale propria), Tasi (Tariffa sui servizi indivisibili) e Imis (Imposta immobiliare semplice)

Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (eredi)

Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (eredi)

Tempi e scadenze

Entro cinque anni dal versamento, con domanda motivata e documentata (modulo per la domanda di rimborso), il contribuente può chiedere al Comune il rimborso della maggiore imposta versata. Sulla domanda il Comune si esprime entro centoventi giorni, salva interruzione per richiesta di elementi o documenti integrativi.

Accedi al servizio

Sede di Risorse finanziarie

Dal piano terra al secondo piano di Palazzo Thun

Via R. Belenzani 19 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

L'ufficio Patrimonio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00.

L’ufficio Canoni e tariffe (previo appuntamento) e l’ufficio Imposte sono aperti al pubblico nei seguenti orari:

Lun
8:30 - 12:00
Mar
8:30 - 12:00
Mer
8:30 - 12:00
Gio
8:30 - 16:00
Ven
8:30 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Esterna di Palazzo Thun

Ulteriori informazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito