Richiesta di rimborso di somme versate e non dovute a titolo di canone unico patrimoniale

  • Servizio attivo

Come chiedere il rimborso o la compensazione credito – debito del canone unico patrimoniale

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge ai titolari di una concessione di occupazione suolo pubblico.

Trento

Descrizione

È possibile richiedere il rimborso di somme versate a titolo di canone unico patrimoniale nei seguenti casi:

  • erroneo versamento
  • revoca, sospensione o modifica della concessione da parte dell’Amministrazione comunale per sopravvenuti motivi di pubblico interesse che rendano non più possibile o diversamente realizzabile l’occupazione
  • rinuncia alla concessione prima dell’inizio dell’occupazione ovvero, ad occupazione iniziata, nei seguenti casi:
    • in caso di occupazioni effettuate per la realizzazione di cantieri e scavi, qualora il periodo autorizzato e non usufruito sia superiore a 60 giorni e la comunicazione di cessazione anticipata venga effettuata almeno 15 giorni prima della fine occupazione
    • in caso di occupazioni temporanee effettuate da esercizi commerciali o artigianali situati in zone precluse al traffico a causa dello svolgimento di lavori per la realizzazione di opere pubbliche o di lavori di iniziativa privata che rivestono interesse per l’Amministrazione comunale, qualora la preclusione prevista si protragga per almeno 30 giorni consecutivi nell’arco del periodo di occupazione autorizzato.

Non si dà luogo a rimborso qualora sussistano in capo al richiedente morosità a titolo di canone, interessi, spese e, in generale, di tutti gli importi dovuti in relazione all’occupazione di suolo pubblico. In questo caso è facoltà dell’interessato richiedere la compensazione di tali importi.

Come fare

È possibile presentare la richiesta:

  • di persona e previo appuntamento, presso l'ufficio responsabile
  • tramite email all'indirizzo di Pec (posta elettronica certificata) dell'ufficio responsabile. Qualora il modulo non venga firmato digitalmente, è necessario allegare copia di un documento di identità in corso di validità.

Cosa serve

Per la richiesta di rimborso o compensazione è necessario compilare la modulistica appositamente predisposta e indicata.

Canone unico patrimoniale - Domanda rimborso

Modulo da utilizzare per ottenere il rimborso del canone unico patrimoniale per le occupazioni di suolo pubblico.

Richiesta di compensazione credito/debito

Modulo da utilizzare per richiedere la compensazione tra gli importi a credito e gli importi a debito, dovuti a titolo di canone per l'occupazione di aree pubbliche.

Cosa si ottiene

Rimborso deglli importi non dovuti

Una volta adottato il provvedimento con cui vengono riconosciuti il rimborso o la compensazione, ne viene data comunicazione all'interessato.

Tempi e scadenze

Il termine del procedimento può essere sospeso per:
- richiesta di integrazioni o modifiche alla documentazione presentata
- fatti o atti eccezionalmente sopravvenuti che incidano sullo svolgimento dell’istruttoria rendendo necessaria l’acquisizione di ulteriore documentazione o pareri.
Il termine del procedimento decorre nuovamente dalla presentazione della documentazione a completamento e/o in sostituzione di quella già presentata.
La richiesta di rimborso può essere presentata entro 5 anni dall'effettuazione del pagamento.

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede di Risorse finanziarie e patrimoniali

Dal piano terra al secondo piano di Palazzo Thun

Via R. Belenzani 19 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

L'ufficio Patrimonio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00.

L’ufficio Canoni e tariffe (previo appuntamento) e l’ufficio Imposte sono aperti al pubblico nei seguenti orari:

Lun
8:30 - 12:00
Mar
8:30 - 12:00
Mer
8:30 - 12:00
Gio
8:30 - 16:00
Ven
8:30 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Esterna di Palazzo Thun

Ulteriori informazioni

Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale

Disciplina i criteri di applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, nonché il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinata a mercati realizzati anche in strutture attrezzate, disciplina, altresì il servizio delle pubbliche affissioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito