Riduzione della tariffa rifiuti (Tari) per cittadini e famiglie a basso reddito

  • Servizio attivo

E' prevista una riduzione della tariffa rifiuti per i cittadini e i nuclei familiari a basso reddito

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge ai cittadini intestatari di un'utenza rifiuti domestica.

Trento

Descrizione

Il 28 marzo 2025, con l’entrata in vigore del Dpcm del 21 gennaio 2025 (Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate), è stato introdotto il nuovo bonus sociale rifiuti che ha sostituito l’agevolazione comunale prevista fino al 2024.

Per i cittadini in possesso di un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) fino ad euro 9.530,00 oppure, in caso di famiglia numerosa (almeno 4 figli a carico), fino ad euro 20.000,00, è previsto uno sconto sulla tariffa rifiuti.

Come fare

Il bonus sociale rifiuti viene riconosciuto automaticamente in fattura ai cittadini che hanno un Isee in corso di validità, il cui valore sia sotto la soglia stabilita da Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente).

Per ottenere la propria attestazione Isee è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare.

La DSU può essere presentata:

  • tramite i Centri di assistenza fiscale (Caf), che prestano assistenza gratuita ai cittadini sulla base di una convenzione stipulata con Inps;
  • direttamente dall'interessato, utilizzando il servizio online messo a disposizione sul portale Inps.

La DSU necessaria ad ottenere l'attestazione Isee può essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno.

Cosa serve

Le informazioni relative ai documenti necessari per presentare la DSU possono essere richieste ai Caf oppure visionate sul portale Inps.

Cosa si ottiene

Sconto del 25% sulla tariffa rifiuti dovuta

Tempi e scadenze

La DSU può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno e l'attestazione Isee che ne deriva ha validità fino al 31 dicembre dell'anno di rilascio della medesima.
Il bonus rifiuti viene applicato l'anno successivo, per cui nel 2026 sarà riconosciuto lo sconto ai nuclei familiari che hanno ottenuto un'attestazione Isee sotto soglia nel 2025.

Accedi al servizio

Sede di Risorse finanziarie e patrimoniali

Dal piano terra al secondo piano di Palazzo Thun

Via R. Belenzani 19 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

L'ufficio Patrimonio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00.

L’ufficio Canoni e tariffe (previo appuntamento) e l’ufficio Imposte sono aperti al pubblico nei seguenti orari:

Lun
8:30 - 12:00
Mar
8:30 - 12:00
Mer
8:30 - 12:00
Gio
8:30 - 16:00
Ven
8:30 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Esterna di Palazzo Thun
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito