Servizio residenziale per donne vittime di violenza. Casa rifugio

  • Servizio attivo

Alloggio sicuro ad indirizzo segreto rivolto a donne esposte alla minaccia di violenza o che l'abbiano subita e ai loro eventuali figli

A chi è rivolto

Cittadini, stranieri

Aldeno
Cimone
Garniga Terme
Trento

Descrizione

L'accoglienza nel servizio residenziale per donne vittime di violenza è un servizio gratuito che mira a proteggere le donne e garantire la loro sicurezza fisica e psicologica.

È destinata a donne sopra i 17 anni, con o senza figli, che abbiano subito o sono minacciate da violenza. Il servizio offre un ambiente sicuro e accogliente, dove le donne possono allontanarsi dalla violenza e costruire una vita autonoma e soddisfacente. Viene offerto supporto anche ai figli minori coinvolti.
Inoltre, offre supporto ai professionisti che incontrano donne vittime di violenza per le attività di valutazione del rischio e di definizione di progetti di uscita dalla situazione di violenza.

Come fare

L'accesso al servizio può avvenire:

  • su iniziativa e richiesta della donna stessa direttamente alla Casa rifugio ai contatti sotto riportati
  •  da segnalazione dei Servizi sociali territoriali o di altre organizzazioni del terzo settore
  • da segnalazioni da parte delle Forze dell’ordine
  • da segnalazioni dei Servizi sanitari (pronto soccorso, medico di medicina generale, consultorio).

Le ammissioni sono decise dall’équipe educativa che esamina in particolare l’urgenza e la pericolosità della situazione di violenza, nonché le risorse della donna, disponibili o da attivare.

Cosa serve

L'eventuale documentazione da presentare sarà fornita direttamente dall'ufficio responsabile.

Cosa si ottiene

Un alloggio sicuro per le donne che subiscono violenza e per i/le loro figli/e

Tempi e scadenze

I tempi di permanenza variano in relazione alle potenzialità e risorse di ogni persona accolta, ma non possono comunque superare i 6 mesi, fatta salva la possibilità di deroga in caso di situazioni particolari.

Costi

GRATUITO

Contatti

Casa Rifugio per donne in situazione di violenza

Telefono:
+39 348 5451469

Email:
lacasarifugio@gmail.com

Lun
0:00, 24:00
Mar
0:00, 24:00
Mer
0:00, 24:00
Gio
0:00, 24:00
Ven
0:00, 24:00
Sab
0:00, 24:00
Dom
0:00, 24:00
Valido dal 01/05/2024

Casa Rifugio 24 per donne in situazione di violenza

Telefono:
+39 342 8478543

Email:
casarifugio24@gmail.com

Lun
0:00, 24:00
Mar
0:00, 24:00
Mer
0:00, 24:00
Gio
0:00, 24:00
Ven
0:00, 24:00
Sab
0:00, 24:00
Dom
0:00, 24:00
Valido dal 01/05/2024

Contatti Welfare e coesione sociale

Telefono - Numero unico dei servizi sociali del Comune di Trento:
(+39)0461 884030

Telefono - Segreteria:
(+39)0461 884477

Email:
servizio.welfare@comune.trento.it

Pec:
servizio.welfare@pec.comune.trento.it

Welfare e coesione sociale

Cura le funzioni socio-assistenziali e gli interventi in materia di assistenza e beneficenza pubblica.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito