Polveri e inquinamento atmosferico

Cosa possiamo fare per ridurre le polveri e contenere il rischio di superamento dei limiti?
Data di pubblicazione:

29/01/2021

Immagine decorativa
© Foto di H. B. da Pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Corpo

Ogni cittadino con il proprio comportamento può contribuire a ridurre l’emissione di polveri:

  • per gli spostamenti in città
    • utilizzare preferibilmente il trasporto pubblico;
    • andare più spesso a piedi o usare la bicicletta;
  • quando si usa l’automobile privata
    • trasportare possibilmente più persone(car-pooling);
    • utilizzare comportamenti di guida “risparmiosi” ed “ecologici” (velocità moderata, evitando brusche accelerazioni e decelerazioni);
    • preferire veicoli elettrici o a basso consumo e che impiegano combustibili più puliti (metano, GPL);
    • mantenere in perfetta efficienza il veicolo, curando la periodica manutenzione del motore.
  • in casa
    • contenere la temperatura del riscaldamento domestico attorno a 18 – 20 °C;
    • impiegare caldaie ad alta efficienza e combustibili più puliti;
    • curare la periodica manutenzione delle caldaie;
    • evitare la combustione di rifiuti nelle stufe domestiche;
    • evitare la combustione all’aperto di residui di orti e giardini.

Per saperne di più…

https://www.appa.provincia.tn.it/Argomenti/Ambiente/Aria/Qualita-dell-aria

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito