Trento Capitale Europea del Volontariato 2024

Tutte le informazioni su Trento Capitale Europea del Volontariato 2024
Data di pubblicazione:

05/06/2025

Trento 2024 Capitale europea del volontariato - immagine identificativa
© Csv Trentino - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Corpo

Per il 2024, Trento è stata nominata Capitale Europea del Volontariato.

Si tratta del risultato di un percorso verso la candidatura iniziato nel 2021, che ha visto coinvolti il Comune di Trento e il Centro Servizi per il Volontariato (CSV) del Trentino. Durante questi percorso, è stato elaborato un progetto di ascolto e partecipazione dell’intera comunità trentina, per presentare un progetto consapevole ed in grado di sintetizzare i punti di vista di tutti i soggetti che fanno parte non solo del mondo del volontariato ma più in generale del tessuto sociale di Trento. 

Il riconoscimento di questo importante traguardo ha permesso di realizzare progetti nuovi e più capillari su tutto il territorio cittadino nel 2024, e ha naturalmente rappresentato anche un motivo di orgoglio per la città. 

Oltre il 2024

Il 2024 ha rappresentato un’occasione unica di crescita e di sviluppo non solo per il mondo del volontariato, ma anche per la comunità e tutti gli attori sociali del capoluogo e del territorio provinciale.
Il lavoro svolto durante l’anno ha portato anche a risultati concreti tra cui c’è “Attivati”, l’app sviluppata appositamente per aiutare le persone a trovare opportunità di volontariato e per aiutare le associazioni a promuovere le proprie iniziative, trovando contemporaneamente nuovi volontari.

È stata inoltre pubblicata la nuova guida “Aziende e Volontariato per la Comunità - Guida al Volontariato d’Impresa”, redatta dal Gruppo di lavoro creato nell’ambito di Trento Capitale Europea e Italiana del Volontariato 2024 e coordinato da CSV Trentino e Comune di Trento. Il volume - oltre 60 pagine ricche di casi studio, strumenti operativi e modelli di accordo- , accompagna passo dopo passo imprese, enti del Terzo settore e istituzioni nella progettazione di percorsi di volontariato aziendale, dalla prima analisi dei bisogni alla valutazione d’impatto.

Per avere informazioni più approfondite e aggiornate su quanto realizzato dal Gruppo di lavoro di Trento Capitale Euopea e Italiana del Volontariato 2024 è possibile consultare il sito di Trento Capitale Europea del Volontariato. 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito