Guida alla raccolta differenziata

Il servizio di raccolta e riciclaggio viene svolto da Dolomiti Ambiente ma è responsabilità del cittadino, cercare di ridurre al minimo i rifiuti, separarli e conferirli nel modo corretto, esporre i contenitori nel giorno giusto. Scopri come farlo in questa guida alla raccolta differenziata.
Immagine decorativa
© Foto di Gino Crescoli da Pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Panoramica

Nella maggior parte del territorio del Comune di Trento la raccolta differenziata viene gestita tramite il metodo di raccolta “Porta a Porta” che, in associazione con il pagamento della tariffa puntuale corrispettiva, consente il raggiungimento di alti livelli di raccolta differenziata.

Ecco tutti i passaggi per differenziare correttamente i tuoi rifiuti.

Come fare

Mostra tutto Nascondi tutto

1 Attiva una nuova utenza

Compila il modulo dedicato e fissa un appuntamento

Scopri come attivare un nuovo contratto per il servizio di raccolta dei rifiuti, subentrare a uno già esistente o effettuare una cessazione sul sito di dolomitiambiente.it

Contatti

Contatti Dolomiti Ambiente

2 Ritira la dotazione iniziale, contenitori e sacchetti per la raccolta differenziata

I contenitori per la raccolta differenziata vengono consegnati all’attivazione dell’utenza negli uffici di Dolomiti Ambiente o recapitati direttamente a casa a pagamento, compilando il modulo dedicato.

Contatti

Contatti Dolomiti Ambiente

4 Esponi i tuoi rifiuti

Esponi il contenitore nel giorno di raccolta segnalato nel tuo Calendario.

5 Smaltisci i rifiuti ingombranti

Porta nel centro di raccolta del tuo territorio tutti i rifiuti che non possono essere conferiti nei contenitori. Trova il tuo Cr e scopri gli orari e le modalità di accesso.

Puoi anche richiedere un servizio a pagamento (ad esempio ritiro ingombranti o Raee)

6 Paga la tariffa

Meno conferimento di residuo sei riuscito a fare, meno dovrai pagare.

Il pagamento della Tari (Tariffa rifiuti) è previsto in due rate annuali.

Regolamento per la gestione integrata dei rifiuti urbani

Disciplina la gestione integrata dei rifiuti urbani

Regolamento per la disciplina della tariffa rifiuti corrispettiva

Disciplina l'adozione, l'applicazione e la riscossione nel Comune di Trento della tariffa rifiuti avente natura corrispettiva

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 03/06/2025 10:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito