Panoramica
Il nido d'infanzia è un servizio socio-educativo che, in alleanza con le famiglie, promuove la crescita e la formazione delle bambine e dei bambini di età compresa tra 3 mesi e 3 anni.
Il nido offre un contesto educativo d'incontro e di scambio reciproco fra bambini, genitori, personale educativo ed ausiliario. Oltre che con le famiglie, il nido opera in collegamento con la scuola dell’infanzia, i servizi culturali, sociali e sanitari e le varie realtà che si occupano di prima infanzia sul territorio.
A Trento sono presenti 27 nidi d'infanzia, caratterizzati da un Progetto pedagogico comune.
Il nido ha il compito di assicurare a ogni bambino e bambina adeguate possibilità di crescita offrendo:
- esperienze educative, di gioco e di relazione che promuovono lo sviluppo globale
- spazi e materiali di gioco accoglienti e propositivi
- adeguate attenzioni sul piano igienico-alimentare.
Offre occasioni di confronto con e tra i genitori, oltre che incontri su specifiche tematiche educative con esperti o con le coordinatrici pedagogiche, disponibili inoltre per consulenze educative.
Frequenza per l'anno scolastico 2025-2026
Tempo pieno
Il servizio è garantito per 10 ore.
L’orario giornaliero è articolato secondo la seguente modalità:
- orario base 8 ore: dalle ore 8:30 alle ore 16:30.
Possibilità di estensione dell’orario:
- prima ora: dalle 7:30 alle 8:30
- seconda ora: dalle 16:30 alle 17:30.
Tempo parziale
L’orario giornaliero è articolato in:
- orario base nidi a tempo parziale mattino 6 ore (dalle 7:30 alle 13:30 con possibilità di posticipo di orario fino alle ore 15:00 ove previsto)
- orario base nidi a tempo parziale pomeriggio 6 ore (dalle 13:30 alle 19:30 con possibilità di anticipo di orario dalle 12:30)
Il calendario dettagliato con le date di apertura e di chiusura e le modalità personalizzate di inserimento dei nuovi iscritti verrà comunicato all'inizio dell'anno.
In fase di richiesta sarà possibile indicare la struttura di preferenza tra quelle disponibili in base alla propria zona di residenza.