Giardino Alexander Langer

Superficie: 14.000 mq. Presente area gioco per bambini, attrezzature sportive e area cani

© Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Giardino

Superficie: 14.000 mq

E' presente un'area giochi attrezzata per bambini con:

  • molle
  • sabbiera
  • altalena
  • castello combinato

Sono presenti attrezzature per lo sport:

  • ping-pong
  • campo da beach volley
  • percorsi salute per la mente e il fisico con strutture e pannelli esplicativi (percorso "AllenaLaMente")

Ingresso giardino da via Marsala, via Palermo, via Gramsci, viale Verona

Storia

Il parco segue il corso del torrente Salè dalla foce nel torrente Fersina a salire fino a viale Verona: parte di un sistema verde che racchiude ampi tratti di questo corso d’acqua in importanti parchi cittadini, il maggiore dei quali è Gocciadoro, salendo verso la collina. Il parco Langer è situato al centro di più rioni – Clarina, viale Verona, Lungofersina – ma resta abbastanza appartato e tranquillo, forse in ragione del fatto che è solo lambito da strade urbane e risulta poco visibile, tra l’alveo rialzato del torrente e, sul lato opposto, le alte arcate ferroviarie della Valsugana.

Il parco si compone sostanzialmente di due parti, una più stretta e alberata, dove nell’anno 2014 è stato inaugurato il percorso AllenaMente per esercitare fisico e memoria, ed una più ampia e assolata, con un ampio prato per il gioco libero e con attrezzature per bambini. Lungo il viale che attraversa il parco, si succedono siepi di carpino e pruni dalle foglie rossicce, il verde del prato accanto a thuje, grandi cedri e pioppi presso l’ingresso.

Altre specie arboree presenti sono tigli, aceri campestri, ippocastani ed alcune betulle.

Nell’anno 2014 il Consiglio comunale di Trento ha voluto intitolare il giardino a Alexander Lager, tra i maggiori rappresentanti del movimento ecologista italiano ed europeo, promotore di numerose iniziative per la pace e la convivenza, con particolare attenzione al rapporto tra le diverse comunità linguistiche del vicino Alto Adige.
Nel parco è stato piantumato, nell’anno 2017 quale simbolo di pace, un caco di Nagasaki, discendente dell’unica pianta lì sopravvissuta alla bomba atomica.
Tra la frescura delle rogge e l’amatissima collina erbosa sede di mille giochi e rincorse tra bambini, le due grandi aree cani attrezzate e la vicinanza alla viabilità ciclopedonale e agli orti urbani comunali di via Gramsci fanno del giardino Langer un’apprezzata infrastruttura verde della città di Trento.

Modalità di accesso

Il giardino è sbarrierato

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito