Giardino Maria Teresa d'Asburgo

Superficie: 10.900 mq. Presente area giochi per bambini e attrezzature per lo sport

alcuni giochi del parco e alcune piante
© Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Giardino

Superficie: 10.900 mq

E' presente un'area giochi attrezzata per bambini con:

  • molle
  • altalene
  • bilico a 4
  • combinato con scivoli
  • arrampicate
  • casetta

Sono presenti attrezzature per lo sport:

  • ping-pong
  • pista pattinaggio per bambini
  • porta da calcio

Ingresso giardino da via Anna Frank, via Einaudi, via Antonio Gramsci, via Gandhi

Storia

Inaugurato nel 1987, questo parco rappresenta un’oasi verde nei quartieri della Clarina ed è frequentatissima meta di bambini e adulti.

Ampio cuneo verde tra zone residenziali e le caserme militari, è costituito da ampi prati e da piante di robinia, ciliegi da fiore, abete, acero, cedro, frassino, bagolaro e carpino. Presenti anche un caco, ippocastani, noccioli di Costantinopoli e verdi siepi che ne fanno un luogo botanicamente ricco, adatto ad essere scoperto nei suoi viraggi stagionali di colori e fioriture. Larghi vialetti pavimentati intersecano aree giochi, piste da pattinaggio e zone di sosta, come isole nel percorso pedonale accompagnato dai colori dei ciliegi e dei peri da fiore. I bambini amano giocare sfruttando le piccole collinette che dinamizzano le linee del parco, divertenti da percorrere in bici o di corsa. Il giardino è inoltre ben inserito nel sistema del verde comunale, e con pochi passi in sicure strade pedonali si può accedere ai maggiori complessi scolastici di quartiere, agli orti comunali di via Gramsci e poi ancora al giardino Alexander Langer.

Nell’anno 2014 il Consiglio comunale di Trento ha voluto intitolare il giardino a Maria Teresa d’Asburgo.

Modalità di accesso

Nessuna limitazione di accesso

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito