Sede di Beni comuni

Al primo piano di Palazzo Geremia

Esterna di Palazzo Geremia
© Pierluigi Cattani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Sede municipale

Servizi

Ambiente

Aderisci a "Adotta un'aiuola"

Collabora con l'Amministrazione comunale alla cura di aiuole e fioriere

Immagine decorativa
Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Aderisci a "Al mio quartiere ci penso anch'io"

Collabora con il Comune e Dolomiti Ambiente nella rimozione di rifiuti. Anche tu puoi fare la tua parte, da solo o in gruppo, nella difesa dell’ambiente

Immagine decorativa
Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Aderisci a "Alla mia scuola ci penso anch'io"

Collabora con il Comune nella cura e nell'abbellimento della tua scuola

Immagine decorativa
Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Aderisci a "Ritocchi urbani"

Collabora con l'Amministrazione comunale nella cura dei beni urbani della città

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

Quattro parcheggi riservati alle persone con disabilità a 130 metri circa sulla stessa via. Cortili interni con pavimentazione mista (acciottolato e pietra) lievemente irregolare. Tutti i locali sono visitabili ad eccezione della Sala Espositiva del piano rialzato (accesso con 5 gradini alti 17 cm). Al primo piano corridoio con pendenze dal 9.3% al 13%.I servizi igienici attrezzati si trovano al piano terra, altri bagni attrezzati ai piani. Portone d’ingresso (sempre aperto) largo 81 cm (apertura totale 229 cm). Ascensore (porta 88 cm, dimensioni 150x137 cm, pulsantiera esterna 115 cm e interna 115 cm, pulsantiera braille). Servizi igienici attrezzati ( porta 88 cm, dimensioni 180x180, wc alto 48 cm con maniglioni su entrambi i lati).

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito