Aperte le candidature per la gestione condivisa dello “Spazio di comunità Trento Sud” a Madonna Bianca

Cittadini e associazioni interessati a proporre attività possono candidarsi entro il 13 ottobre 2025
Data:

01/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Immagine decorativa
© Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Trento invita cittadini e associazioni a partecipare, aderendo entro lunedì 13 ottobre, a titolo gratuito al percorso di co-progettazione finalizzato alla definizione di un patto di collaborazione per la gestione condivisa dello "Spazio di comunità Trento Sud", che comprenderà l’ex “Spazio X” e la sala riunioni di Madonna Bianca.

L’iniziativa nasce per dare continuità e nuovo slancio alle esperienze sviluppate con i precedenti patti di collaborazione, inserendosi nel percorso avviato con Trento Capitale Europea e Italiana del Volontariato 2024, con l’obiettivo di rendere lo spazio di Madonna Bianca un punto di riferimento per la comunità. 
La gestione condivisa vuole rendere questo luogo accessibile e riconosciuto da tutti, favorendo la partecipazione attiva, i legami tra generazioni e culture diverse, e un senso diffuso di appartenenza e responsabilità. Il progetto punta anche a valorizzare il volontariato e a promuovere l’interesse per la lettura e la conoscenza.

Le attività che potranno essere sviluppate riguarderanno in particolare l’animazione e l’aggregazione per tutte le fasce di età, la promozione dell’interculturalità, la diffusione delle competenze digitali e dell’uso consapevole delle nuove tecnologie, nonché l’espressione culturale e la comunicazione.
La fase di co-progettazione si interseca con un percorso di ascolto e coinvolgimento del territorio avviato con un primo incontro pubblico tenutosi il 16 settembre nella Circoscrizione Oltrefersina e che prevede altri momenti pubblici nei mesi di ottobre e novembre. 

Durante la fase di co-progettazione saranno stabiliti orari di apertura e durata del patto, nel rispetto del Regolamento dei beni comuni. Se il percorso avrà esito positivo, il patto di collaborazione – con avvio previsto per dicembre 2025 – definirà obiettivi, modalità di gestione, sostegni, controlli e responsabilità.

Per candidarsi è necessario compilare il modulo Allegato 1B, indicando le attività proposte e i dati del soggetto proponente, sia esso singolo o associato, con l’individuazione di un capofila.
Il modulo va inviato all’indirizzo email benicomuni@pec.comune.trento.it entro lunedì 13 ottobre 2025. Sarà comunque possibile aderire anche successivamente, al fine di garantire la massima inclusione.
Le adesioni all’avviso e le proposte progettuali saranno portate all’attenzione dei partecipanti agli incontri previsti nei mesi di ottobre e novembre. Il primo dei quali è in programma lunedì 6 ottobre alle ore 18:00 nella sala Depaoli della Circoscrizione Oltrefersina in via Clarina 2/1. Seguiranno altri due incontri di co-progettazione del patto.

L’ex “Spazio X Madonna Bianca” posto in Piazzale Europa 11 e integrato nelle sue attività anche dalla sala riunioni di Madonna Bianca, messa a disposizione per le attività che saranno proposte nell’ambito del patto, si trova al primo piano del Centro Civico: si tratta di un locale di 139 mq arredato e dotato di attrezzature e biblioteca.
La vicina sala riunioni, situata al civico 15, potrà accogliere attività che, per la loro natura, per specifiche esigenze organizzative o per particolari assetti richiesti potrebbero adattarsi meglio rispetto allo svolgimento nello spazio ex “Spazio X Madonna Bianca”.

L’Amministrazione comunale rinnova l’invito a cittadini e realtà associative del territorio a partecipare attivamente a questo percorso di costruzione condivisa, per dar vita a uno spazio che sia autentica espressione della comunità.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 10:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito