Comunicazione di cessione di animali al rifugio per cani randagi

  • Servizio attivo

Come comunicare la cessione di cani al rifugio comunale sito in loc. di Centa a Trento

A chi è rivolto

a tutti i cittadini

Trento

Descrizione

I proprietari o detentori di cani che hanno l'esigenza di cedere i propri animali al Rifugio per cani randagi del Comune di Trento sito in loc. di Centa a Trento, possono farlo manifestando tale intenzione con l'apposito modulo.
La comunicazione di cessione sarà valutata, per l'accettazione, in accordo fra Comune e gestore del canile comunale anche in relazione allo stato dell'animale (salute, comportamento ecc..). La cessione degli animali può avvenire direttamente al canile o attraverso lo sportello piccoli animali.

Condizioni essenziali per la cessione sono:

  • l'accertata sverminazione e vaccinazione contro le malattie della specie
  • l'iscrizione dell'animale all'anagrafe canina.

La cessione sarà valutata nel rispetto del numero massimo dei cani ospitabili dalla struttura.

Come fare

Per usufruire del servizio è necessario compilare il modulo indicato e recarsi con l'animale al Rifugio per cani randagi sito in loc. di Centa a Trento per una prima valutazione dello stesso da parte del gestore.

Cosa serve

Unitamente al modulo è necessario presentare copia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Comunicazione cessione animale al rifugio per cani randagi

Il modulo va compilato per comunicare l'intenzione di cedere il cane di proprietà o del quale si è detentori al rifugio per cani randagi del Comune di Trento

Cosa si ottiene

Cessione dell'animale

Tempi e scadenze

I tempi per l'accoglimento della domanda sono gestiti dall'Associazione Lega Nazionale per la Difesa del Cane.

Costi

Il servizio è a pagamento. La tariffa è fissata annualmente dalla Giunta comunale.

Sono previste tre tipologie tariffarie in base alle seguenti condizioni:

  • cessione del cane al canile da parte del residente nel Comune di Trento
  • cessione del cane al canile da parte del residente in altro Comune
  • cessione del cane attraverso lo Sportello piccoli animali.

Accedi al servizio

Rifugio per cani randagi

Gestito dall'Associazione lega nazionale per la difesa del cane - sezione di Trento

Località Centa 7, 38122 Trento

Immagine decorativa

Sportello piccoli animali

Sprotello di supporto per animali domestici

Via Belenzani 47, 38123 Trento

Casi particolari

La cessione degli animali sarà effettuata a titolo gratuito in caso di “gravi” situazioni, adeguatamente documentate, quali: morte del proprietario, ricovero in ospedale/casa di cura/casa di riposo, ricovero in comunità di recupero, accertata incapacità di gestione dell'animale. In questi casi, si invita a contattare l'ufficio responsabile.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito