A chi è rivolto
Il servizio si rivolge alle persone coniugate che intendono separarsi o divorziare dinanzi all'Ufficiale di stato civile.
Cosa fare per avviare procedura di separazione consensuale, divorzio effettuata dinanzi l'Ufficiale di stato civile
Il servizio si rivolge alle persone coniugate che intendono separarsi o divorziare dinanzi all'Ufficiale di stato civile.
I coniugi possono richiedere la separazione o il divorzio presso il Comune di residenza di uno dei due coniugi o presso il Comune di celebrazione del matrimonio o di trascrizione del matrimonio celebrato con rito religioso o all'estero, esclusivamente nei seguenti casi:
La separazione o divorzio si suddivide in tre momenti:
Ai due appuntamenti dovranno essere presenti entrambi i coniugi.
Non è prevista la possibilità di delegare o farsi rappresentare tramite procura.
L'assistenza dell'avvocato è facoltativa.
Nel caso in cui entrambi i coniugi o uno di essi non sia presente nella data fissata per la conferma, l'Ufficiale dello stato civile redige un atto di mancata conferma e l'accordo non avrà alcun valore. Sarà necessario ripetere eventualmente tutta la procedura.
Documentazione da presentare: