Il monitoraggio della qualità dell'aria nel Comune di Trento

La rete di monitoraggio provinciale della qualità dell'aria è gestita dall'Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente ed è costituita da diverse stazioni di monitoraggio fisse dislocate sul territorio provinciale, che rilevano le concentrazioni degli inquinanti in atmosfera.
Data di pubblicazione:

31/08/2023

Immagine decorativa
© Foto di JackieLou DL da Pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Corpo

Nel Comune di Trento sono presenti due stazioni di monitoraggio fisse

Centralina presso il parco Santa Chiara

La stazione di monitoraggio di Trento – S.Chiara è attiva dal 1995 ed è una stazione di tipo ‘fondo urbano’.
Gli inquinanti analizzati sono i seguenti: Biossido di zolfo (SO2), Ossidi di azoto (NOX), Ozono (O3), Particolato sottile (PM10), Particolato fine (PM2,5), Benzo(a)pirene, Metalli

Centralina presso via Bolzano

La stazione di Trento in via Bolzano è collocata a margine di una strada urbana altamente trafficata.
Gli inquinanti analizzati sono i seguenti: Monossido di carbonio (CO), Ossidi di azoto (NOX), Particolato sottile (PM10), Benzene

I dati di monitoraggio

Sul sito dell'APPA sono pubblicati:

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito