Bando costruzione e promozione di reti territoriali per persone con disabilità, loro famiglie e caregivers

Bando per la realizzazione del servizio costruzione e promozione di reti territoriali per persone con disabilità, loro famiglie e caregivers nell’ambito del Territorio Val d’Adige, dall’1 aprile 2023 al 31 marzo 2026. Presentazione domande entro le ore 12:00 del 06 marzo 2023.
Data:

14/02/2023

Data di protocollazione:

14/02/2023

Argomenti
Tipologia di documento
  • Bando
Tipologia di bando
  • Servizi

Descrizione

Il Comune di Trento intende individuare un ente del terzo settore per la realizzazione dall’1 aprile 2023 al 31 marzo 2026 del servizio costruzione e promozione di reti territoriali per persone con disabilità, loro famiglie e caregivers nell’ambito del Territorio Val d’Adige, che si colloca all'interno del sistema dei servizi territoriali citati nel Catalogo dei servizi socio-assistenziali della Provincia autonoma di Trento, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 173/2020, alla scheda 5.1 (costruzione e promozione di reti territoriali), con specifico riferimento all'ambito della disabilità.

Il servizio si struttura in un insieme integrato ed inclusivo di interventi, opportunità e servizi di aiuto e supporto informazione e consulenza nell'ambito della disabilità mediante il coinvolgimento diretto fin dalla fase della ideazione delle persone con disabilità, famiglie, caregivers in qualità di esperti per esperienza. I potenziali beneficiari diretti del servizio stimati - su base annua - sono 160 persone con disabilità di età compresa tra i 16 anni e non oltre i 64 anni con una percentuale di invalidità uguale o superiore al 46%, di norma residenti nel Territorio val d’Adige.

Per la gestione ed esecuzione del servizio, ai sensi dell’articolo 36 bis della legge provinciale 27 luglio 2007, n. 13, verrà concesso un contributo complessivo massimo di euro 1.605.000,00, pari all’85% delle spese ammesse ed effettivamente sostenute e, comunque, nei limiti delle quote di finanziamento di seguito specificate:

  • anno 2023 (periodo aprile-dicembre): euro 401.250,00
  • anno 2024: euro 535.000,00
  • anno 2025: euro 535.000,00
  • anno 2026 (periodo gennaio-marzo): euro 133.750,00.

L’ente gestore del servizio dovrà concorrere alla copertura dei costi previsti per la realizzazione, con una quota minima pari al 15%. Codice CUP D29G23000040002

Attenzione: per un mero errore materiale nella scheda "tabella di valutazione" ai punti C.2, C.3 e C.4 la parola "maggiore" è stata utilizzata al posto della parola "uguale", l'elemento di valutazione va quindi inteso come segue:

  • C.2 esperienza uguale a 36 mesi: 6 punti
  • C.3 esperienza uguale a 24 e fino a 36 mesi: 4 punti
  • C.4 esperienza uguale a 12 e fino a 24 mesi: 2 puntiC.5 esperienza inferiore a 12 mesi 0 punti.

Documenti

Bando (File pdf 244,58 kB)
Tabella A (File pdf 64,06 kB)
Variazione tabella A (File pdf 585,86 kB)
Allegato C Piano finaziario (File pdf 291,97 kB)
Determinazione integrale (File pdf 90,50 kB)
Valutazione dei progetti (File pdf 87,35 kB)
Schema convenzione (File pdf 146,70 kB)
Verbale prima seduta pubblica (File pdf 184,46 kB)

Unità organizzativa responsabile

Welfare e coesione sociale

Cura le funzioni socio-assistenziali e gli interventi in materia di assistenza e beneficenza pubblica.

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

14/02/2023

Data di inizio pubblicazione

14/02/2023

Ulteriori informazioni

Tipologia di bando

Servizi

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025 14:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito