Piano spostamenti casa-lavoro

Le imprese e le pubbliche amministrazioni con più di cento dipendenti per sede, ubicate nel comune di Trento, hanno l'obbligo di adottare il Piano spostamenti casa-lavoro
Data:

06/04/2023

Descrizione

Cos’è?

Il Piano degli spostamenti casa-lavoro (Pscl) è uno strumento di pianificazione degli spostamenti sistematici casa-lavoro del personale dipendente di una singola unità lavorativa (d. interm. 179/2021, art. 2, c. 1, lett. c).

Obbligatorio per chi?

Il Pscl è obbligatorio per imprese e pubbliche amministrazioni con singole unità locali con più di 100 dipendenti ubicate nel comune di Trento.

Come si calcola la soglia dei 100 dipendenti?

Al fine della verifica della soglia dei cento dipendenti in ogni singola unità locale si considerano come dipendenti le persone che, seppur dipendenti di altre imprese e pubbliche amministrazioni, operano stabilmente, ovvero con la presenza quotidiana continuativa, presso la medesima unità locale in virtù di contratti di appalto di servizi o di forme di distacco, comando o altro (d. interm. 179/2021, art. 3, c. 2).

Entro quando deve essere adottato?

Entro il 31 dicembre di ogni anno.

Il Pscl adottato dalle imprese e dalle pubbliche amministrazioni è trasmesso al Comune territorialmente competente entro quindici giorni dall’adozione.

Come deve essere adottato?

Di seguito trovi le "Linee guida per la redazione e l'implementazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro", adottate con decreto (d. interdir. 209/2021).

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

06/04/2023

Data di inizio pubblicazione

06/04/2023

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025 11:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito