Descrizione
Cos’è?
L'articolo 2, comma 1, lettera c) del decreto interministeriale n. 179/2021 definisce il Piano degli spostamenti casa-lavoro (Pscl) uno strumento di pianificazione degli spostamenti sistematici casa-lavoro del personale dipendente di una singola unità lavorativa.
Obbligatorio per chi?
Il Pscl è obbligatorio per imprese e pubbliche amministrazioni con singole unità locali con più di 100 dipendenti ubicate nel comune di Trento.
Come si calcola la soglia dei 100 dipendenti?
Ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto interministeriale n. 179/2021, al fine della verifica della soglia dei 100 dipendenti in ogni singola unità locale si considerano come dipendenti le persone che, seppur dipendenti di altre imprese e pubbliche amministrazioni, operano stabilmente, ovvero con la presenza quotidiana continuativa, presso la medesima unità locale in virtù di contratti di appalto di servizi o di forme di distacco, comando o altro.
Entro quando deve essere adottato?
Entro il 31 dicembre di ogni anno
Il Pscl adottato dalle imprese e dalle pubbliche amministrazioni è trasmesso al Comune territorialmente competente entro quindi giorni dall’adozione.
Come deve essere adottato?
Con decreto interdirettoriale n. 209 del 4 agosto 2021 sono state adottate le “Linee guida per la redazione e l’implementazione dei Piani degli spostamenti casa-lavoro (Pscl)