Descrizione
Si ritiene pertanto opportuno e di buona utilità elaborare un “Prontuario degli interventi edilizi” con l’obiettivo di orientare utenti e professionisti nell'individuazione del corretto procedimento da attivare, al fine di evitare quanto più possibile errate interpretazioni.
Il Prontuario è strutturato elencando per ogni singolo intervento il corrispondente titolo abilitativo con riferimento alla normativa urbanistico-edilizia vigente: attività edilizia libera, comunicazione opere libere (Col), comunicazione di inizio lavori asseverata (Cila), segnalazione certificata di inizio attività (Scia) o permesso di costruire.
Considerato l’interesse riscontrato da parte degli utenti, non solo professionisti ma anche cittadini e tecnici di altre Amministrazioni, nel corso degli anni il prontuario è stato oggetto di successivi aggiornamenti e integrazioni sulla base delle novità normative o di approfondimenti svolti dall’ufficio su casi specifici.
Questa è aggiornata alla data del 1 gennaio 2025.
Il prontuario è da considerarsi esclusivamente uno strumento di ausilio che non esime dalla puntuale verifica in ordine alla conformità dell’intervento con le norme urbanistico-edilizie e alla necessità di previo ottenimento di provvedimenti o atti di assenso, comunque denominati, in relazione alla presenza di eventuali vincoli.