Biovalue

Difesa e valorizzazione della biodiversità in ambito urbano

Data di pubblicazione:

20/01/2025

© Consorzio progetto Bio Value - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione e scopo

Analisi dei processi che orientano le decisioni e le politiche territoriali legate alla difesa e valorizzazione della biodiversità in ambito urbano.

Dettagli

Mentre la considerazione della biodiversità nella pianificazione territoriale è circoscritta spesso al riconoscimento delle aree protette, l'emergere di approcci di pianificazione-progettazione territoriale, come le infrastrutture verdi/blu e le soluzioni basate sulla natura, contribuiscono ad aumentare il riconoscimento e il valore della biodiversità nei processi di crescita urbana e territoriale. È in questa ottica che il Comune di Trento ha inteso aderire al progetto proponendo come area studio il corso del torrente Fersina.

Il corso della Fersina è stato individuato come uno degli ambiti che costituiscono lo schema progettuale (Metaprogetto) che l’Amministrazione comunale va delineando nella prospettiva di un ampio processo di rigenerazione urbana innescato dai grandi progetti ferroviari in corso. Metaprogetto e Progetto BioValue si imperniano quindi attorno agli stessi principi garantendo una effettiva sinergia e reciproca valorizzazione.

Ruolo del Comune: Partner di progetto 

Importo finanziato

€ 123.625,00

Avanzamento del progetto

Periodo: 01/07/2022 - 30/06/2025

In corso
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito