Hub di interscambio della mobilità presso l’area ex Sit a Trento

Investimento 2.1 “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”

Data di pubblicazione:

22/01/2025

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione e scopo

L’intervento ha lo scopo di valorizzare l'area ex Sit in Lungadige Monte Grappa e poter recuperare parte dei valori storici della città.

Dettagli

Codice misura M5C2I0201

Costo complessivo € 22.730.000

L’intervento, localizzato presso l’area ex Sit in Lungadige Monte Grappa, ha l’obiettivo di valorizzare l'area nel sistema intermodale attuale e di porre le condizioni per recuperare almeno in parte i valori storici della città perduti con la rettifica dell'Adige e la realizzazione della ferrovia. Le funzioni previste sono: al piano interrato un parcheggio auto pubblico ad uso pertinenziale per circa 160 posti; al piano terra la stazione delle autocorriere (pensiline di attesa, fermata mezzi) oltre a servizi di supporto ai viaggiatori e al personale; al piano copertura un giardino pubblico pensile aperto e accessibile a persone e bici. Lo spazio verde si caratterizzerà per l’area dedicata alla biodiversità vegetale e la “piazza d’acqua”, o spazio pavimentato aperto al pubblico, progettato sull’esempio di numerose città del nord Europa per accogliere e convogliare a riutilizzo le acque piovane. Le pareti che si affacciano su Lungadige Monte Grappa saranno caratterizzate da un sistema di inverdimento verticale integrato nelle facciate.

Importo finanziato

€ 20.000.000,00

Avanzamento del progetto

In corso
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito