Competenze
Il responsabile del Progetto svolge le funzioni di responsabile del servizio di prevenzione e protezione ai sensi dell’art. 32 del decreto legislativo 81/2008 e di responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza adottato dal Comune di Trento. A diretto supporto del Dirigente cura le attività del servizio di prevenzione e protezione dai rischi professionali con le risorse assegnate e in sinergia con gli altri Uffici del Servizio risorse umane, fornendo supporto trasversale al Direttore generale, al Segretario generale e a tutti i Dirigenti delle strutture in qualità di datori di lavoro negli ambiti di competenza e nel rispetto della normativa vigente. In particolare ai sensi dell’art.33 del decreto legislativo 81/2008 provvede:
- all'individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;
- ad elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all'articolo 28, comma 2, e i sistemi di controllo di tali misure;
- ad elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
- a proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
- a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all'articolo 35;
- a fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'articolo 36.
Cura e gestisce tutti gli adempimenti della Certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza adottato dal Comune di Trento.