Competenze
Svolge le attività tecniche per la progettazione e la direzione lavori in particolare per gli edifici e le sedi comunali e per determinati impianti sportivi, o direttamente o, in quanto necessario, mediante professionisti esterni appositamente incaricati, curando, in tal caso, la scelta, il contenuto e l’affidamento dell’incarico, i rapporti, la gestione del contratto professionale, le liquidazioni.
Organizza le attività di studio, proposta e gestione delle risorse finalizzate alla realizzazione di nuovi edifici e alla ristrutturazione e riqualificazione di quelli esistenti, in coordinamento e collaborazione con gli altri servizi dell’amministrazione coinvolti.
Cura le seguenti attività: progettazione e direzione lavori di interventi relativi a edifici esistenti e di nuova realizzazione, documenti relativi alla fase preliminare alla progettazione, di rilievi, PFTE e progetti esecutivi, assistenza tecnica delle procedure di esproprio e di appalto, direzione lavori, assistenza e contabilità lavori, alta sorveglianza; gestione di appalti per lavori in economia.
Esprime pareri richiesti da altri Servizi del Comune; redige studi di fattibilità e analisi a riscontro di richieste dell’amministrazione o di esigenze sopravvenute. Cura l’istruttoria di concorsi di progettazione.
Presidio del BIM (Building Information Modeling) : supporta il Servizio nello sviluppo del BIM come principale processo di progettazione finalizzato a integrare in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione, realizzazione e gestione dell'opera pubblica. Stesura capitolati prestazionali BIM tipo, aggiornamento e standardizzazione file BIM.
Svolge le attività tecniche trasversali di supporto ai Servizi tecnici per la progettazione e direzione lavori attraverso il processo BIM curando, in tal caso, la scelta, il contenuto e l’affidamento dell’incarico, i rapporti, la gestione del contratto professionale, lo sviluppo della progettazione. Organizza e coordina le principali progettazioni impostate con il processo BIM, seguendone lo sviluppo e monitorando e aggiornando il piano di esecuzione BIM iniziale. Cura e coordina la formazione al personale tecnico e il supporto tecnico sulla metodologia BIM in maniera trasversale ai Servizi tecnici, sia con corsi interni che avvalendosi di enti di formazione esterni in collaborazione con il Servizio Risorse umane.