Descrizione
Secondo l’amministrazione si tratta di un’opera fondamentale per innescare una serie di processi di trasformazione e rigenerazione della città all’interno del cosiddetto progetto integrato.
Intervista a Giuliano Stelzer – Dirigente Incarico speciale Mobilità e Rigenerazione urbana Comune di Trento
Fra le opportunità pensate nel progetto integrato ci sono la ricucitura della frattura della ferrovia una volta interrati i binari, la tranvia di Gardolo, il Nordus con il prolungamento della Trento-Malè sino a Mattarello, la valorizzazione di edifici ora penalizzati come l’abbazia di S.Lorenzo o l’ex Atesina, l’asse del Fersina fra l’ascensore che sale a Mesiano e il nuovo ospedale.
Intervista a Giuliano Stelzer – Dirigente Incarico speciale Mobilità e Rigenerazione urbana Comune di Trento
Un chiarimento è d’obbligo: questi progetti non hanno ancora finanziamenti, ma per l’amministrazione non si tratta di un libro dei sogni: sin d’ora tutte le azioni, dalla ricerca di fondi alla pianificazione delle opere attuali, vengono pensate per creare le condizioni per trasformarlo in realtà
Intervista a Giuliano Stelzer – Dirigente Incarico speciale Mobilità e Rigenerazione urbana Comune di Trento
Nella prossima puntata conosceremo meglio alcuni dei piani del Metaprogetto.