Uffici comunali di via San Giovanni Bosco. Cantiere principale concluso a fine anno

Il progetto comprende marciapiede, ciclabile, 30 parcheggi riservati ai mezzi di servizio, cavalletti per 70 biciclette, impianti di illuminazione e nuove alberature
Data:

25/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Immagine decorativa
© Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Ultimi mesi di cantiere per i nuovi uffici comunali di via San Giovanni Bosco, opera inserita nel progetto “Santa Chiara Open Lab”, finanziata nell'ambito del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie. Iniziati nell’estate del 2021, i lavori del cantiere principale saranno conclusi entro il 2025, poi si procederà con le sistemazioni esterne, con l’acquisto degli arredi e infine, nella primavera 2027, al trasloco dei Servizi tecnici che oggi hanno sede al Top Center di via del Brennero. L’operazione consentirà all’Amministrazione comunale di risparmiare oltre 700 mila euro all’anno di affitto.

A questo proposito, la Giunta comunale ha approvato lunedì 25 agosto il progetto esecutivo delle opere necessarie per completare e sistemare le aree esterne comprese tra le scuole elementari Crispi, la chiesetta del Redentore, i centri diurni dell’Apsp Civica, via San Giovanni Bosco e l’edificio dei nuovi uffici tecnici comunali. Si prevede la pavimentazione in cubetti di porfido del cortile immediatamente a nord dei nuovi uffici per una larghezza di 16 metri. Ci sarà uno spazio per il parcheggio dei veicoli in dotazione ai servizi tecnici dell’Amministrazione comunale: saranno 30 stalli in totale, di cui otto attrezzati con stazioni di ricarica per le auto elettriche. L’accesso al parcheggio sarà regolato da una barriera stradale.

Il progetto prevede inoltre il prolungamento del marciapiede in porfido esistente davanti alle scuole Crispi, per una larghezza di 5,60 metri, attrezzato con cavalletti metallici per lo stazionamento di 70 biciclette. Sarà estesa anche la fascia ciclabile da 2,50 metri in porfido, fiancheggiata sul lato nord da 6 nuove alberature, alternate a un nuovo impianto di illuminazione pubblica. È prevista la realizzazione di sei posti auto regolamentati, disposti a cassetta, in adiacenza a via San Giovanni Bosco. Infine, sarà rifatto un tratto della pavimentazione stradale in asfalto del vicolo situato a sud ovest dei nuovi uffici e riordinati i sottoservizi che interessano il comparto. L’importo complessivo di questa tranche dei lavori è di circa 500 mila euro.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/08/2025 15:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito