Biblioteca, da mercoledì 24 settembre in vendita oltre ottomila libri usati

Al piano terra della sede centrale sono disponibili pubblicazioni per bambini, ragazzi e adulti a partire da un euro con pagamento effettuabile in contanti o tramite bancomat
Data:

23/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Immagine decorativa
© Archivio Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Da mercoledì 24 settembre, al piano terra della Biblioteca comunale, i lettori possono trovare circa 8 mila e 500 libri usati per bambini, ragazzi e adulti messi in vendita dalla Biblioteca per dare nuova vita ai materiali che devono essere dismessi dal catalogo.

Tutti gli interessati possono recarsi alla sede di via Roma 55 dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 19:00, e il sabato dalle 10:00 alle 18:00 per scegliere tra i diversi materiali suddivisi in sezioni tematiche. Tra questi, pubblicazioni per bambini e ragazzi, libri tascabili, vecchie riviste al prezzo di un euro, testi di narrativa con copertina rigida, volumi in brossura di pregio, cd e dvd al costo di 2 euro. E ancora, potranno essere acquistate opere di saggistica del valore di 4 euro o di particolare pregio a partire dagli 8 euro.

I pagamenti potranno essere effettuati in contanti o tramite bancomat alla cassa presente in Sala Manzoni.

La vendita è il frutto del lavoro dei bibliotecari, che operano sugli scaffali delle proprie biblioteche una continua attività di monitoraggio, per selezionare le pubblicazioni destinate a essere rimosse dalla collezione, in quanto superate nei contenuti, non più richieste dal pubblico o deteriorate.

Nel corso degli ultimi mesi sono state eliminate, con l’autorizzazione della Soprintendenza per i Beni e le attività culturali della Provincia Autonoma di Trento, circa 8 mila e 500 pubblicazioni. Prima di essere posti in vendita al pubblico, le scuole, le biblioteche e le associazioni del territorio sono state invitate a prelevare gratuitamente un certo numero di pubblicazioni dai contenuti attinenti alle proprie attività.

Accanto ai libri eliminati dal catalogo della biblioteca potranno essere posti in vendita anche numerosi libri donati, che per varie ragioni non sono stati inseriti nel patrimonio della biblioteca.

L’elenco dei documenti scartati è pubblicato sul sito della biblioteca. La lista non è aggiornata man mano che i documenti vengono ceduti, perciò non sarà possibile prenotare o tenere da parte determinati titoli. L’unico modo per poterli acquistare è quello di recarsi fisicamente in biblioteca nei giorni e negli orari della vendita.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

24/10/2025

Luoghi di riferimento

Biblioteca centrale di Trento

Biblioteca centrale di Trento

Via Roma 55 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 19:30
Mar
8:30 - 19:30
Mer
8:30 - 19:30
Gio
8:30 - 19:30
Ven
8:30 - 19:30
Sab
8:30 - 18:30
Valido dal 11/09/2024
Valido al 09/06/2025
Lun
8:30 - 19:30
Mar
8:30 - 19:30
Mer
8:30 - 19:30
Gio
8:30 - 19:30
Ven
8:30 - 19:30
Sab
8:30 - 12:30
Valido dal 10/06/2025
Valido al 10/09/2025

I servizi di distribuzione e di riproduzione, così come i pagamenti, sono sospesi dalle 12:30 alle 14:00 e dopo le 18:00

Lun
8:30 - 18:30
Mar
8:30 - 18:30
Mer
8:30 - 18:30
Gio
8:30 - 18:30
Ven
8:30 - 18:30
Valido dal 05/06/2025
Lun
8:30 - 12:30
Mar
8:30 - 12:30
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:30, 14:00 - 18:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 05/06/2025

Interno della biblioteca centrale di via Roma

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025 16:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito