Competenze
- Cura, secondo le finalità e le disposizioni della normativa nazionale e provinciale e del relativo regolamento comunale, i servizi bibliotecari e archivistici del Comune di Trento, la promozione e valorizzazione degli stessi, assicurando il servizio al pubblico tramite la Biblioteca comunale , la sede centrale, le sedi e i servizi sul territorio, e l’Archivio storico.
- Coordina iniziative di promozione e valorizzazione della cultura e del patrimonio bibliotecario e della documentazione archivistica comunale. Coordina il sistema bibliotecario, conserva e valorizza il patrimonio librario comunale, promuove e valorizza la pubblica lettura.
- Presidio e coordinamento delle diverse strutture e sedi bibliotecarie di competenza, e del patrimonio documentale, mediante i rispettivi responsabili delle diverse sedi e sezioni.
- Gestisce il servizio di informazione e di documentazione anche tramite sezioni specializzate o per particolari categorie di utenti, e mediante strumenti tecnologici.
- Promuove e valorizza la lettura fornendo strumenti per l'educazione permanente, informazione, aggiornamento e studio, organizzazione di eventi e iniziative per l’utenza.
- Gestisce e conserva la documentazione presso la biblioteca e l’archivio storico come luoghi di valorizzazione della memoria storica e culturale cittadina e del territorio trentino, e agenzia bibliografica per la produzione locale, anche quale istituto titolare delle copie delle pubblicazioni di deposito legale per il Trentino.
- Gestisce l’archivio storico, composto da fondi e da documenti esauriti da oltre 40 anni prodotti dall’Amministrazione comunale, dagli archivi dei Comuni annessi al Comune di Trento e dagli archivi aggregati, mediante servizi di informazione, consultazione, riproduzione.
- Cura l’archiviazione e la conservazione dei documenti e le attività connesse, implementando la digitalizzazione dello stesso in sinergia con l’archivio di deposito e con il supporto del Servizio Innovazione e transizione digitale.