Biblioteca e archivio storico

Cura i servizi bibliotecari e archivistici del Comune di Trento. 

Competenze

Cura, secondo le finalità e le disposizioni della normativa nazionale e provinciale e del relativo regolamento comunale, i servizi bibliotecari e archivistici del Comune di Trento, la promozione e valorizzazione degli stessi, assicurando il servizio al pubblico tramite la Biblioteca comunale , la sede centrale, le sedi e i servizi sul territorio, e l’Archivio storico.

Coordinamento di iniziative di promozione e valorizzazione della cultura e del patrimonio bibliotecario e della documentazione archivistica comunale. Coordinamento del sistema bibliotecario, conservazione e valorizzazione del patrimonio librario comunale e promozione e valorizzazione della pubblica lettura. Presidio e coordinamento delle diverse strutture e sedi bibliotecarie di competenza, e del patrimonio documentale, mediante i rispettivi responsabili delle diverse sedi e sezioni. Gestione del servizio di informazione e di documentazione anche tramite sezioni specializzate o per particolari categorie di utenti, e mediante strumenti tecnologici. Promozione e valorizzazione della lettura fornendo strumenti per l'educazione permanente, informazione, aggiornamento e studio, organizzazione di eventi e iniziative per l’utenza. Gestione e conservazione della documentazione presso la biblioteca e l’archivio storico come luoghi di valorizzazione della memoria storica e culturale cittadina e del territorio trentino, e agenzia bibliografica per la produzione locale, anche quale istituto titolare delle copie delle pubblicazioni di deposito legale per il Trentino. Gestione dell’archivio storico, composto da fondi e da documenti esauriti da oltre 40 anni prodotti dall’Amministrazione comunale, dagli archivi dei Comuni annessi al Comune di Trento e dagli archivi aggregati, mediante servizi di informazione, consultazione, riproduzione. Cura l’archiviazione e conservazione dei documenti e le attività connesse, implementando la digitalizzazione dello stesso in sinergia con l’archivio di deposito e con il supporto del Servizio Innovazione e transizione digitale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area servizi alla cittadinanza

Il Dirigente d’Area cura il coordinamento delle attività trasversali per le tematiche di competenza dell’Area.

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Ufficio gestione risorse

Cura le attività amministrative attinenti al Servizio Biblioteca e la gestione delle politiche sulla sicurezza e salute sul luogo di lavoro.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio servizi al pubblico e organizzazione tecnica

Cura gli interventi di natura biblioteconomica e archivistica per i servizi di informazione, consultazione, studio e documentazione della Biblioteca comunale e dell’Archivio storico.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio dirigenziale

Servizi offerti

Cultura e tempo libero

Archivio storico del Comune di Trento - accesso e consultazione

L’Archivio storico del Comune di Trento conserva tutti i documenti prodotti dal Comune (e dagli ex-comuni ora Circoscrizioni) nel corso della storia

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Autenticazione di riproduzioni di documenti posseduti dal Servizio biblioteca e Archivio Storico

Su richiesta, il dirigente del Servizio biblioteca e archivio storico può certificare la conformità della copia rispetto all'originale conservato

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Autorizzazione per esposizioni di materiale bibliografico o archivistico

La Biblioteca e l'Archivio storico possono concedere in prestito documenti del proprio patrimonio per esposizioni temporanee

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Biblioteca digitale MediaLibraryOnLine (MLOL) - iscrizione

Iscrizione al servizio MLOL, la biblioteca digitale che offre migliaia di risorse gratuite online

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Biblioteca Digitale Trentina (BDT)

La Biblioteca Digitale Trentina è il luogo virtuale dove sono conservati e resi disponibili libri e documenti antichi della Biblioteca comunale di Trento

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio

Come richiedere al Comune di Trento il controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio presentate

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Deposito legale

Deposito obbligatorio per legge di tutte le pubblicazioni (libri, cataloghi, periodici, ecc.) destinate all'uso pubblico al fine di conservarne la memoria

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Donazioni di documenti di modico valore alla biblioteca

La biblioteca accetta donazioni di modico valore di libri o altri documenti da parte di cittadini

Ulteriori dettagli

Sede

Sede di Biblioteca e archivio storico

Sede degli uffici di Biblioteca e archivio storico presso la biblioteca centrale di Trento, via Roma 55

Via Roma 55 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 19:30
Mar
8:30 - 19:30
Mer
8:30 - 19:30
Gio
8:30 - 19:30
Ven
8:30 - 19:30
Sab
8:30 - 18:30
Valido dal 11/09/2024
Valido al 09/06/2025
Lun
8:30 - 19:30
Mar
8:30 - 19:30
Mer
8:30 - 19:30
Gio
8:30 - 19:30
Ven
8:30 - 19:30
Sab
8:30 - 12:30
Valido dal 10/06/2025
Valido al 10/09/2025

I servizi di distribuzione e di riproduzione, così come i pagamenti, sono sospesi dalle 12:30 alle 14:00 e dopo le 18:00

Lun
8:30 - 18:30
Mar
8:30 - 18:30
Mer
8:30 - 18:30
Gio
8:30 - 18:30
Ven
8:30 - 18:30
Valido dal 05/06/2025

Interno della biblioteca centrale di via Roma

Allegati

Documenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito