Nella BDT si trovano le riproduzioni fotografiche di materiali bibliografici di cui la Biblioteca conserva gli originali: libri, carte geografiche, cartoline, spartiti, ecc. Non comprende documenti nativi digitali.
La BDT è divisa in tre collezioni:
- Iconografia: documenti in cui la valenza iconografica è prevalente (cartoline, carte geografiche e mappe, incisioni, disegni, ecc.)
- Testi a stampa: libri, manifesti, fogli volanti, ecc. prodotti con le tecniche tipografiche della “galassia Gutenberg”.
- Manoscritti: documenti bibliografici di qualsiasi natura su supporti scritti a mano.
Ciascuna collezione è divisa in progetti, corrispondenti a singoli fondi (ad esempio cartoline o manoscritti musicali), ad attività di valorizzazione particolari (antiche edizioni trentine, piante di Trento, ritratti di personaggi trentini ecc.) o a nuclei di documenti che per pregio e rarità sono soggetti a interventi di tutela (ad esempio il progetto Preserving the World's Rarest Books che riguarda le edizioni rare o il progetto sui codici medievali).