La biblioteca accetta donazioni di modico valore di libri o altri documenti da parte dei cittadini, dopo averne valutato lo stato di conservazione, la completezza e la coerenza con le proprie collezioni.
Nel caso il materiale non fosse adatto alle collezioni, la biblioteca può rifiutare il dono. Il materiale già posseduto o ritenuto non idoneo può essere ceduto ad altre biblioteche, scuole, associazioni o istituti senza fini di lucro, o destinato alla vendita del patrimonio dismesso.
Per ragioni di spazio e coerenza delle raccolte, non vengono accettati:
- libri scolastici fino alle scuole superiori comprese
- enciclopedie e dizionari
- videocassette e supporti multimediali ormai obsoleti (ad esempio CD-ROM)
- opere incomplete, dal contenuto superato o in cattivo stato di conservazione (ad esempio libri sottolineati, evidenziati, macchiati, etc.)
- fascicoli usciti in edicola, anche se rilegati.