Controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio

  • Servizio attivo

Come richiedere al Comune di Trento il controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio presentate

A chi è rivolto

  • Pubbliche amministrazioni
  • Gestori di pubblici servizi
  • Privati

che ricevono dichiarazioni sostitutive.

Trento

Descrizione

Il Comune di Trento provvede al riscontro delle richieste di controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive, di certificazioni e atti notori ricevuti da Pubbliche Amministrazioni, gestori di pubblici servizi e privati.
Il riscontro avviene:

  • in forma indiretta, ovvero tramite conferma scritta della corrispondenza o meno delle informazioni contenute nelle dichiarazioni con quelle custodite nelle proprie banche dati
  • in forma diretta, ovvero tramite accesso mediante collegamento telematico alle proprie banche dati da parte di altre Pubbliche Amministrazioni e di gestori di pubblici servizi, e previa presentazione, da parte di questi ultimi, di apposita richiesta scritta adeguatamente motivata e stipulazione, ove necessario, di apposita convenzione.

Come fare

Per presentare domanda è necessario compilare l'apposito modulo e trasmetterlo agli uffici competenti. In alternativa la domanda può essere trasmessa alla Segreteria Generale, la quale provvederà allo smistamento delle richieste agli uffici competenti. La richiesta può essere presentata tramite:

  • Pec (posta elettronica certificata)
  • posta elettronica ordinaria
  • cooperazione applicativa (modalità valida solo per le Pubbliche Amministrazioni)
  • posta raccomandata (modalità valida solo per i cittadini privati)
  • fax (modalità valida solo per i cittadini privati).

Cosa si ottiene

Riscontro sul contenuto delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Contatti

Contatti Segreteria generale

Segreteria generale

Supporta il Segretario Generale nelle  funzioni previste dalle leggi, dallo Statuto, dai regolamenti o attribuite dal Sindaco.

Appalti e partenariati

Cura appalti, partenariato pubblico privato, affidamenti di lavori, servizi e forniture. 

Gabinetto e pubbliche relazioni

Supporta il Sindaco nelle funzioni politico–istituzionali e amministrative.

Direzione generale

Supporta il Direttore generale nelle sue funzioni e coordina la programmazione dell'attività dell'ente.

Corpo di polizia locale di Trento - Monte Bondone

Cura le attività di controllo del territorio, di prevenzione e di accertamento di illeciti amministrativi e penali.

Risorse umane

Cura le procedure di selezione e mobilità interna ed esterna, il personale e i procedimenti disciplinari.  

Innovazione digitale

Cura lo sviluppo dei sistemi informativi, di telecomunicazione e telefonia ed il presidio della sicurezza dell’informazione dell’Ente.

Circoscrizioni e servizi demografici

Cura i servizi in materia di stato civile, anagrafe, elettorale, coesione territoriale e decentramento.

Tributi e patrimonio

Gestione amministrativa del patrimonio immobiliare.

Welfare e coesione sociale

Cura le funzioni socio-assistenziali e gli interventi in materia di assistenza e beneficenza pubblica.

Biblioteca e archivio storico

Cura i servizi bibliotecari e archivistici del Comune di Trento. 

Servizi all'infanzia e istruzione

Cura le attività a supporto delle politiche relative alla prima infanzia e all’istruzione.

Opere di urbanizzazione primaria e reti tecnologiche

Cura la progettazione di interventi inerenti viabilità, piste ciclabili, fognature, illuminazione, semafori e fibra ottica, urbanizzazioni, arredi urbani e spazi pubblici.

Cultura, eventi, sport e giovani

Sviluppa le politiche in materia di cultura, eventi, sport e giovani.

Servizi funerari, tempio crematorio e protocollo

Cura e gestisce le attività dei servizi funerari e cimiteriali e del tempio crematorio, del protocollo e dell’albo pretorio comunale.

Economia, turismo e montagna

Cura e promuove le attività per lo sviluppo economico e sostenibile della città e le politiche a sostegno del commercio e delle attività produttive del territorio.

Edilizia pubblica

Cura la progettazione e realizzazione di opere pubbliche. 

Gestione strade e fabbricati

Cura la gestione, valorizzazione e razionalizzazione del patrimonio immobiliare del Comune e le politiche in materia di risparmio energetico.

Urbanistica

Cura la pianificazione territoriale ed urbanistica della città.

Transizione ecologica, verde e parchi

Cura politiche, progetti e iniziative per la transizione ecologica e l’economia circolare.

Edilizia privata

Cura e gestione attività di front office e di back office inerenti i procedimenti in materia di edilizia privata sul territorio comunale.

Progetto politiche abitative

Cura le politiche di edilizia abitativa pubblica del territorio comunale e le politiche sull'emergenza abitativa.

Mobilità e rigenerazione urbana

Cura la pianificazione della mobilità urbana, delle opere pubbliche e gli interventi connessi.

Progetto interventi edilizi immobili oggetto di tutela

Cura la progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione e di valorizzazione del patrimonio storico comunale.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito