Parco di Melta più bello grazie all’impegno dei dipendenti del Gruppo Dolomiti Energia

Il progetto, che unisce valore sociale e cura per l’ambiente, è possibile grazie ai volontari del Gruppo e alle loro attività di riqualificazione dell’arredo urbano
Data:

09/09/2025

Immagine decorativa
© Archivio Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Sono una settantina i dipendenti del Gruppo Dolomiti Energia che mercoledì 24 settembre 2025 dalle 8:30 alle 12:30 metteranno a disposizione quattro ore del proprio lavoro per rendere più accogliente il parco di Melta, oasi verde situata a nord di Trento e meta frequentata da numerose famiglie e da sportivi di tutte le età.

L’iniziativa prosegue il percorso avviato durante l’anno di Trento Capitale Europea e Italiana del Volontariato 2024 nell’ambito del “volontariato di impresa” e vede il Gruppo Dolomiti Energia promuovere la partecipazione attiva dei propri dipendenti in iniziative capaci di rafforzare i legami con il territorio, in costante e proficuo dialogo con l’Amministrazione comunale.

Le attività, concordate con l’ufficio Parchi e giardini del Comune, riguarderanno la riqualificazione e la valorizzazione del parco: dal restyling delle panchine, alla creazione di un’aiuola all’ingresso nord, fino alla sistemazione del campo da basket, alla quale contribuirà anche l’associazione Gianni Brusinelli, con la sistemazione dei tabelloni, la pulizia del terreno da erbe e sassi per renderlo più sicuro e fruibile.

La sistemazione del parco richiede l’impiego di alcuni materiali, nello specifico: carta abrasiva, pennelli, vernici ad acqua per legno e bulbi di differenti colorazioni. L’acquisto di questi prodotti sarà possibile grazie all’autofinanziamento da parte del Gruppo Dolomiti Energia e al contributo di tutte le realtà locali che aderiranno all’iniziativa.

L’idea dell’Amministrazione e del Gruppo Dolomiti Energie è infatti quella di creare una rete di collaborazione con aziende e realtà locali per rafforzare ulteriormente il valore del progetto. Gli aderenti aiuteranno a rendere il parco di Melta un luogo ancora più accogliente per la comunità, contribuendo concretamente alla riuscita di questo primo progetto di volontariato d’impresa nell’ambito dei beni comuni, che potrà essere un esempio virtuoso anche per altre imprese locali.

Chiunque sia interessato a ricevere ulteriori informazioni rispetto al progetto e alle modalità con cui collaborare con il progetto può contattare direttamente l’ufficio Beni comuni.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025 10:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito