Descrizione
Ultimi appuntamenti di Trento Aperta la rassegna che per tutta l’estate ha animato gli spazi pubblici cittadini trasformandoli in luoghi di incontro, gioco e cultura. E’ in arrivo un fine settimana ricco di appuntamenti pensati per coinvolgere cittadini di ogni età.
Venerdì 19 e sabato 20 settembre, il giardino di piazza Venezia dalle 16:30 alle 18:30 ospiterà il laboratorio urbano Acchiappaombre. Un’attività dedicata ai bambini dai 5 ai 12 anni. Tra perimetri di corpi, sassi, gessetti e farina bianca, i partecipanti daranno vita a creature fantastiche e personaggi mai visti prima, in un gioco di ombre e immaginazione. Per i più piccoli sarà sempre attivo lo Spazio 0/5, dove potranno giocare accompagnati da un adulto.
Sabato 20 settembre, dalle 8:00 alle 14:30, si terrà Povo Insieme 2025, una giornata di festa e cura del territorio promossa dalla circoscrizione di Povo. Il ritrovo è previsto nel piazzale dell’oratorio, da cui partiranno le attività di pulizia dei parchi e le piccole manutenzioni di spazi pubblici e scolastici. Seguiranno il pranzo dei volontari alla Casa sociale di Povo, nel pomeriggio giochi per bambini e una serata di musica e festa a cura delle associazioni locali.
Sempre sabato 20 e domenica 21 settembre, il giardino delle ex caserme Duca d’Aosta sarà il cuore pulsante della festa C’è un unicorno in città, promossa dall’associazione Quartiere San Pio X nell’ambito del patto di collaborazione “Un patto di magia e di trasformazione”. Dalle 9:00 alle 23:00, il programma prevede attività sportive, artistiche e canore, laboratori e giochi per grandi e piccini. Domenica mattina, dalle 10:00 alle 12:00, partirà dal parco Duca d’Aosta la camminata ecologica Walk of Butts, aperta a tutti i cittadini interessati a contribuire alla pulizia del quartiere.
In occasione della giornata italiana di pulizia mondiale, sabato 20 settembre Trento rinnova il suo impegno per l’ambiente con un’attività di raccolta rifiuti nell’area dell’Ex Italcementi. L’iniziativa, promossa da Decathlon con il supporto dell’associazione Let’s Do It Italy e inserita nel patto di collaborazione “Al mio quartiere ci penso anch’io”, coinvolgerà cittadini e volontari in un’azione concreta di cura del territorio. Il ritrovo è previsto alle 9:00, da cui partirà la pulizia delle zone circostanti, tra cui la fermata dei bus internazionali e le roste dell’Adige. Un gesto semplice ma significativo per rendere la città più pulita e vivibile. L’attività durerà circa tre ore.
Infine, domenica 21 settembre in piazza Duomo, dalle 19:00 alle 20:00, si terrà lo spettacolo di musica e danza E poi verrà l’autunno..., in collaborazione con la Royal Academy of Dance. A conclusione della serata, i fiori che addobbano il palco saranno distribuiti ad offerta libera e il ricavato sarà devoluto al fondo di solidarietà Città di Trento.
Trento Aperta è un invito a vivere la città con entusiasmo, partecipazione e senso di comunità.