Trento Aperta, venerdì 5 settembre ripartono i laboratori urbani per bambini

Quattro venerdì di gioco per recuperare le giornate annullate per maltempo. Si comincia alle 16.30 al giardino di piazza Venezia con Acchiappaombre
Data:

04/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Immagine decorativa
© Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Settembre si apre con quattro date di recupero del laboratorio urbano A giocar con l’ombra parte integrante del programma di Trento Aperta. Alcune giornate di maltempo nei mesi di luglio e agosto hanno impedito lo svolgimento delle attività, che ora sono state riprogrammate con nuovi appuntamenti. Il laboratorio urbano dedicato a bambini da 5 a 12 anni di età riprende dunque il suo cammino per ritrovare il filo delle attività sospese e immergersi in un’esperienza creativa condivisa.

Si parte venerdì 5 settembre al giardino di piazza Venezia che dalle 16:30 alle 18:30 ospiterà Acchiappaombre un laboratorio sensoriale e creativo dove l’ombra, sfuggente e mutevole, diventa protagonista. Corpi, sassi, gessetti e farina bianca comporranno l’identikit di figure fantastiche, nate dall’incontro tra movimento e immaginazione. Un invito a lasciarsi sorprendere da ciò che si cela dietro ogni sagoma.

Una settimana dopo, venerdì 12 settembre alla stessa ora, il parco don Onorio Spada di Villazzano si trasformerà in un palcoscenico poetico con I sentimenti degli oggetti. Un tappo, una foglia, un coriandolo: piccoli reperti urbani perduti o dimenticati prenderanno voce attraverso un laboratorio di teatro e fotografia, dando vita a un piccolo museo sentimentale degli oggetti.

Sabato 13 settembre si tornerà al giardino di piazza Venezia con Super Silhouette, un laboratorio dedicato alla creazione di occhiali giganti, lenti colorate e accessori ombreggianti formato-famiglia pensati per tutte le età e le stagione. Un gioco di assemblaggio per reinventare il modo di guardare il mondo.

L’ultimo appuntamento sarà venerdì 26 settembre, ai piedi della torre 14 di Madonna Bianca. Ombra trovata, ombra riparata è un cantiere ludico dedicato alla rigenerazione urbana, dove grandi e piccoli collaboreranno per riparare crepe nei muri e sbeccature con mattoncini colorati, restituendo forma e significato agli angoli dimenticati della città.

In ogni appuntamento sarà presente lo Spazio 0/5, un’area sicura e accogliente dedicata ai più piccoli, dove potranno giocare accompagnati da un adulto. Tutti e quattro gli eventi si svolgeranno dalle 16:30 alle 18:30. 

I laboratori urbani sono bellissima occasione per i bambini di giocare di nuovo con l’ombra dando il benvenuto all’autunno.

A cura di

Ufficio cultura, turismo ed eventi

Cura l’attività culturale e turistica, gestisce le pratiche di sostegno ad enti ed associazioni, la programmazione e la realizzazione degli eventi.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

27/09/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 09:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito