Descrizione
Anche nel 2025 l’Amministrazione comunale conferma l’impegno per rendere la città più inclusiva e vivibile per tutti. Per l’anno in corso sono già stati stanziati 150 mila euro destinati all’eliminazione delle barriere architettoniche, a cui si aggiungeranno ulteriori fondi per la manutenzione di marciapiedi e ciclabili.
Come ha sottolineato il sindaco Franco Ianeselli in conferenza stampa: “È importante sottolineare come dietro a ogni intervento – che ha carattere quasi ‘sartoriale’ perché ogni marciapiede, ogni fermata dell’autobus è diversa dalle altre – c’è la qualità della vita di una persona in difficoltà che migliora”.
Gli interventi che garantiscono l’accessibilità non interessano solo chi ha una disabilità permanente: sono fondamentali anche per un genitore con un passeggino, per un anziano in difficoltà o anche per chi si trova temporaneamente infortunato. Ogni marciapiede correttamente ribassato, ogni attraversamento sicuro e ogni fermata accessibile raccontano e rendono concreta una visione di città inclusiva che Trento ha voluto fare propria, capofila in provincia e all’avanguardia in ambito nazionale.
Scopri tutti i dettagli nell'avviso in allegato.