Volontariato d’impresa, iniziate le attività al Parco di Melta

Il progetto unisce valore sociale e cura dell’ambiente per riqualificare l’arredo urbano e gli spazi dell’area verde cittadina
Data:

25/09/2025

Immagine decorativa
© Archivio Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

È iniziato nella mattina di giovedì 24 settembre il progetto di volontariato d’impresa promosso dal Gruppo Dolomiti Energia per rendere più accogliente il Parco di Melta, oasi verde situata a nord di Trento e meta abituale di numerose famiglie e sportivi di tutte le età.

Ad attivarsi sono stati i dipendenti dell’Agenzia Energy District di Merate, che offre consulenze nel campo della sostenibilità energetica e ha scelto di affiancare il Gruppo Dolomiti Energia non soltanto attraverso la fornitura di materiale vegetale, ma anche prendendo parte in prima persona alle azioni di cura del parco.

Una decina di dipendenti ha raggiunto Trento per indossare i panni del cittadino attivo: accompagnati dal personale del Gruppo Dolomiti Energia, hanno sistemato il campo da pallacanestro pulendo il terreno da erbe e sassi, per garantirne una fruizione più sicura.
Queste attività preliminari anticipano il più ampio intervento, in programma mercoledì 8 ottobre (le operazioni inizialmente messe in agenda per la giornata di oggi sono state posticipate a causa del maltempo), che vedrà il coinvolgimento di una settantina circa di dipendenti del Gruppo Dolomiti Energia.

Il progetto prevede una serie di attività, concordate con l’ufficio Parchi e giardini del Comune, quali la riqualificazione e la valorizzazione del parco: dal restyling delle panchine, alla creazione di un’aiuola all’ingresso tramite la piantumazione di bulbi di diverse varietà cromatiche, che andranno a creare un piacevole effetto floreale.

Questa mattina, l’Associazione Gianni Brusinelli, da sempre vicina al progetto e impegnata nella valorizzazione delle strutture sportive, ha inoltre riconsegnato all’Amministrazione comunale i due tabelloni da basket, recentemente rimossi per interventi di riverniciatura da lei stessa curati.

Grazie al loro riposizionamento, il campo da pallacanestro di Melta è tornato pienamente fruibile e restituito alla cittadinanza in una veste rinnovata, rafforzando il valore del parco come luogo di incontro, socialità e benessere condiviso.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025 11:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito