Per agosto 2025, la Giunta comunale ha stabilito le tariffe settimanali minime e massime sotto riportate riferite a cinque giorni di frequenza. Le tariffe saranno rapportate all'effettiva durata, di otto, nove o diciassette giorni del periodo di frequenza scelto.
Le tariffe settimanali sono calcolate sul valore dell'Icef utilizzato per la "Domanda unica 2025" relativa ai valori di reddito e patrimonio 2023 per gli interventi agevolati previsti nell'ambito delle politiche a sostegno della famiglia e/o a favore degli studenti.
Per il calcolo dell'Icef occorre rivolgersi a un Caf l'elenco dei Caf è disponibile sul sito Icef della Provincia Autonoma di Trento, indicato nella sezione "ulteriori informazioni".
L'indicatore Icef è acquisito d'ufficio all'atto dell'iscrizione, con accesso diretto del Comune alla banca dati provinciale.
Per valori Icef compresi tra il limite inferiore pari a 0,07 e superiore pari a 0,44 la tariffa è compresa fra la tariffa minima e la tariffa intera in modo proporzionale.
Ai nuclei familiari che non hanno presentato la "Domanda unica 2025" è applicata la tariffa intera.
Agevolazioni
- ai nuclei familiari con bambino in affido (non pre-adottivo) è applicata la tariffa minima
- in presenza di più bambini appartenenti al medesimo nucleo che contemporaneamente fruiscono del servizio la tariffa è ridotta del 50% per il secondo figlio fratello del primo
- in presenza di più bambini appartenenti al medesimo nucleo che contemporaneamente fruiscono del servizio la tariffa è ridotta del 75% per il secondo figlio gemello del primo