Servizi all'infanzia e istruzione

Cura i servizi socio educativi per la prima infanzia e i servizi integrativi.

Competenze

  • Presidio e cura delle attività a supporto delle politiche relative alla prima infanzia e all’istruzione. Promuove lo sviluppo del sistema locale dei servizi socio educativi per la prima infanzia: nidi d’infanzia, nidi d'infanzia sui luoghi di lavoro, i nidi familiari, servizio Tagesmutter e servizi integrativi. Programmazione, coordinamento e gestione dei servizi socio-educativi per l’infanzia 0-6 anni. Gestisce i servizi educativi erogati sia in forma diretta che mediante affidamento a terzi, curando in tal caso le procedure di affidamento, controllo e valutazione sulla gestione ed erogazione del servizio. Cura la raccolta delle domande per l’ammissione al servizio, graduatorie, e rette, e il sostegno economico previsto per le famiglie.
  • Promuove attività di supporto alla funzione genitoriale su tematiche di tipo educativo, pedagogico, alimentare in sinergia con gli altri Servizi comunali. Coordina azioni ed interventi sul piano pedagogico ed educativo, interagendo con i soggetti pubblici e privati, anche organizzati in forma associata.
  • Studio e valutazione dell'offerta di servizi per l’infanzia e per il primo ciclo di istruzione in rapporto alla popolazione, formulando proposte per stradari, bacini di utenza e per gli interventi di edilizia scolastica. Funzione di vigilanza sull’adempimento dell’obbligo di istruzione, rapportandosi con gli organi istituzionali preposti. Controlli inerenti i servizi per la prima infanzia di cui alla L.P. 12.03.2002 n. 4. Cura il sistema di gestione della qualità previsto dalla normativa UNI ISO 9001.2008 con certificazione per il servizio progettazione ed erogazione del servizio nidi d’infanzia, strumenti di ascolto dell’utente e Carte della Qualità.
  • Cura il servizio di ristorazione negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia e il coordinamento del piano inerente l’autocontrollo igienico-sanitario del servizio di ristorazione scolastico.
  • Cura l’attività amministrativa per i servizi socio educativi per la prima infanzia e per la scuola d’infanzia. Gestisce i rapporti con la Provincia autonoma di Trento, gli organismi scolastici del territorio e del privato sociale per i servizi di scuola infanzia e scuola dell'obbligo, e per l'organizzazione del servizio di animazione estiva. Rilascia autorizzazioni per l’utilizzo degli spazi scolastici per attività extrascolastiche.
  • Partecipa ai lavori del Tavolo Tecnico previsto dall'accordo gestionale tra Territorio Val D'Adige e Comunità Valle dei Laghi, Valle di Cembra, per la gestione delle attività in materia di assistenza scolastica (ristorazione, assegni di studio, facilitazioni di viaggio) curando l'attività amministrativa per i comuni del Territorio Val D'Adige. Partecipa alla definizione dei criteri e delle politiche tariffarie del servizio di ristorazione scolastica. Propone le tariffe per i servizi socio educativi e di animazione estiva e per l’utilizzo degli spazi scolastici.

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Ufficio gestione attività amministrativa

Cura le attività amministrativo-contabili relative ai servizi socio educativi erogati per la prima infanzia.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio servizi per l'infanzia e istruzione

Cura le attività a supporto delle politiche relative alla prima infanzia e all’istruzione, i servizi socio educativi e il servizio di ristorazione.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio dirigenziale

Servizi offerti

Educazione e formazione

Animazione estiva - Presentazione della domanda

Come presentare domanda per accedere al servizio di animazione estiva

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Animazione estiva - Pubblicazione graduatoria e accettazione posto

Come visionare la graduatoria e accettare il posto al servizio di animazione estiva

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Centro genitori e bambini

Servizio integrativo presso il Centro genitori e bambini Torrione

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Contributo lavori scuole infanzia equiparate del Comune di Trento

Contributo finanziario per ristrutturazione, riadattamento, manutenzione e ampliamento degli edifici adibiti a scuola equiparata.

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Iscrizione al nido d'infanzia - Accettazione del posto e pagamento

Come accettare il posto ed effettuare il pagamento

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Iscrizione al nido d'infanzia - Presentazione della domanda

Come presentare domanda di iscrizione al nido d'infanzia

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Iscrizione al nido d'infanzia - Pubblicazione della graduatoria

Come consultare la graduatoria di ammissione al nido d'infanzia

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Nido familiare - Servizio Tagesmutter

Tutte le informazioni e i moduli per usufruire del contributo comunale a sostegno del servizio Tagesmutter, complementare al nido d'infanzia

Ulteriori dettagli

Allegati

Documenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito