Iscrizione al nido d'infanzia - Presentazione della domanda

  • Servizio non attivo
Per l'anno educativo 2025/2026 la raccolta delle domande d'iscrizione al nido è avvenuta nel periodo tra il 1 ottobre 2024 e il 30 aprile 2025. Il servizio di raccolta delle domande per l'anno educativo 2026/2027 sarà attivo a partire dal 1 ottobre 2025.

Come presentare domanda di iscrizione al nido d'infanzia

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai bambini di età compresa tra 3 mesi e 3 anni e residenti nel Comune di Trento con almeno un genitore.

Trento

Descrizione

I termini di presentazione della domanda di ammissione al nido sono fissati dal 1°ottobre al 30 aprile successivo. Per l'anno 2025/2026 la domanda potrà essere presentata al partire dal 1° ottobre. La domanda può essere presentata:

  • da uno dei due genitori
  • dal tutore o affidatario.

Nella domanda è possibile fare richiesta per il servizio di nido:

  • a tempo pieno
  • a tempo parziale
  • per entrambe le tipologie di servizio.

È possibile indicare fino a un massimo di due preferenze per ogni tipologia di servizio. Per i nidi d'infanzia a tempo pieno, la prima scelta è vincolata alla residenza del bambino e può essere effettuata solo tra i nidi collocati nella relativa area di utenza; la seconda scelta è libera. Per i nidi d'infanzia a tempo parziale, le scelte non sono vincolate alla residenza.

Sulla base delle domande presentate vengono formate la graduatoria annuale di ammissione al nido a tempo pieno e a tempo parziale. Entrambe vengono pubblicate sul sito internet entro il 15 maggio.

Come fare

La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite Stanza del Cittadino, accedendo con autenticazione SPID o CIE. Nel caso di impossibilità di accesso alla modalità online, per presentare la domanda rivolgiti all'ufficio responsabile, previo appuntamento.

Servizi correlati

Iscrizione al nido d'infanzia - Pubblicazione della graduatoria

Come consultare la graduatoria di ammissione al nido d'infanzia

Iscrizione al nido d'infanzia - Accettazione del posto e pagamento

Come accettare il posto ed effettuare il pagamento

Cosa serve

Quali dati ti verranno richiesti:

  • generalità del richiedente
  • situazione complessiva del bambino e del nucleo familiare di riferimento (eventuale presenza di disabilità, numero dei figli, situazione lavorativa dei genitori)
  • situazione economica del nucleo familiare, attraverso l'attestazione di Icef (indicatore condizione economica familiare) valido per i servizi alla prima infanzia rilasciata da uno dei Caf (centri assistenza fiscale) abilitati
  • il/i nido/i prescelto/i con i servizi opzionali richiesti
  • ogni altro elemento utile ad acquisire d'ufficio le informazioni dichiarate in domanda.

Cosa si ottiene

Inserimento nella graduatoria per l'ammissione ai nidi d'infanzia

Tempi e scadenze

Periodo di iscrizione nido d'infanzia
Iscrizioni dal 1°ottobre al 30 aprile dell'anno successivo e pubblicazione della graduatoria entro il 15 maggio.

Ulteriori informazioni

Aree di utenza nido d'infanzia

Aree d'utenza per l'accesso ai nidi di infanzia in base alla propria residenza

Criteri - nido d'infanzia

Criteri e modalità di presentazione delle domande, formazione delle graduatorie, assegnazione e accettazione del posto: allegato alla deliberazione Giunta comunale 21.07.2025 n.203

Informativa privacy per servizio di iscrizione al nido d'infanzia

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Presentazione domanda di ammissione al nido

L'apertura dei termini per la presentazione della domanda di ammissione all'asilo nido per l'anno educativo 2026/2027 decorre da mercoledì 1 ottobre 2025.

Data di pubblicazione: 28/08/2025

Immagine decorativa
Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito