Attivazione SPID in Comune

  • Servizio attivo

Creazione e attivazione dell’identità digitale SPID (del provider Lepida) presso gli uffici del Comune di Trento

A chi è rivolto

Persone maggiorenni

Trento

Descrizione

SPID è la soluzione gratuita promossa dal Governo per accedere ai servizi online di tutta la PA italiana con un'unica identità digitale (nome utente e password) da computer, tablet e smartphone. Puoi accedere ad esempio ai servizi online dell'Inps, Cartella clinica del cittadino (TreC), Portale dei servizi della Provincia autonoma di Trento, Sportello online del Comune di Trento.

È importante avere SPID perché è l'unica modalità che tutte le PA devono obbligatoriamente garantire per l'accesso ai propri servizi. Le altre modalità di accesso (tessera sanitaria e carta nazionale servizi) sono al momento utilizzabili ma possono anche non essere rese disponibili.

Il Comune di Trento ha deciso di aiutare i propri cittadini a ottenere SPID, aderendo alla convenzione tra Provincia autonoma di Trento e Lepida e mettendo a disposizione i propri uffici e il proprio personale.

Basta registrare i propri dati e prendere appuntamento in uno degli sportelli dedicati dove recarsi infine nel giorno e nell'orario scelto. 

Come fare

Per ottenere le credenziali SPID presso gli uffici del Comune di Trento segui questi 3 semplici passi:

  1. fai la preregistrazione sul sito di Lepida  ed inserisci tutti i dati richiesti fra cui
    • indirizzo email
    • password di almeno 8 caratteri che userai poi per SPID
    • numero di cellulare che servirà per il codice OTP (one-time password)
    • foto o scansione di un tuo documento di identità
    • foto o scansione della tua tessera sanitaria
  2. prenota un appuntamento per il riconoscimento di persona usando l’applicativo degli appuntamenti oppure telefonando all’Urp o all’ufficio Anagrafe
  3. recati allo sportello presso il quale hai prenotato l'appuntamento, nel giorno e all'ora scelti e ottieni SPID.

Ricordati di portare con te il documento di identità e la tessera sanitaria con cui ti sei registrato.

Se sei sprovvisto provvisoriamente di tessera sanitaria o del tesserino del codice fiscale puoi utilizzare il certificato di attribuzione del codice fiscale vidimato dall'Agenzia delle entrate.

Cosa serve

Per ottenere SPID è necessario:

  • una foto o scansione di documento di identità in corso di validità;
  • una foto o scansione della tessera sanitaria;
  • avere attivo un indirizzo email personale;
  • avere un numero di cellulare.

Cosa si ottiene

Credenziali SPID

Tempi e scadenze

10 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede dell'Ufficio relazioni con il pubblico (Urp)

Dove ottenere informazioni su tutti i servizi, le pratiche e gli uffici dell'Amministrazione comunale.

Via R, Belenzani 3 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

Lun
09:00 - 12:30, 13:30 - 16:30
Mar
09:00 - 12:30, 13:30 - 16:30
Mer
09:00 - 12:30, 13:30 - 16:30
Gio
09:00 - 12:30, 13:30 - 18:00
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 05/05/2025

Esterna di Torre Mirana

Sede di Servizi demografici e decentramento

Dal piano terra al secondo piano del palazzo in piazza di Fiera

Piazza di Fiera 17 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

L'ufficio Anagrafe, stato civile ed elettorale riceve previo appuntamento e negli orari di apertura

Lun
8:00 - 12:00
Mar
8:00 - 12:00
Mer
8:00 - 12:00
Gio
8:00 - 12:00, 13:00 - 16:00
Ven
8:00 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Palazzo uffici comunali piazza di Fiera

Contatti

Contatti Urp

Telefono - Segreteria:
(+39)0461 884453

Email:
comurp@comune.trento.it

Lun
09:00 - 12:30, 13:30 - 16:30
Mar
09:00 - 12:30, 13:30 - 16:30
Mer
09:00 - 12:30, 13:30 - 16:30
Gio
09:00 - 12:30, 13:30 - 18:00
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 05/05/2025

Contatti Anagrafe

Telefono - Carta d'identità:
(+39)0461 884329

Telefono - Cambio residenza:
(+39)0461 884067

Telefono - Certificati SPID e scelta del medico:
(+39)0461 884291

Email:
ufficio.anagrafe@comune.trento.it

Pec:
anagrafe@pec.comune.trento.it

Innovazione e transizione digitale

Cura lo sviluppo dei sistemi informativi, di telecomunicazione e telefonia e della sicurezza dell’informazione.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito