A chi è rivolto
La richiesta può essere presentata dal proprietario dell'immobile, dall'amministratore condominiale o da altro avente titolo.
Richiedi l'assegnazione, la modifica o la soppressione della numerazione civica esterna e interna
La richiesta può essere presentata dal proprietario dell'immobile, dall'amministratore condominiale o da altro avente titolo.
La numerazione civica serve ad individuare in modo univoco le singole abitazioni o le singole attività ed è elemento determinante per l’anagrafe dei residenti e la gestione delle attività imprenditoriali.
La richiesta di assegnazione o modifica della numerazione civica va presentata nei seguenti casi:
Per la soppressione di numeri civici sia esterni che interni, dovuti a demolizioni di edifici o chiusura di accessi, c'è l’obbligo di comunicazione da parte del soggetto interessato.
Gli immobili di cui sopra, al momento della presentazione della domanda di assegnazione, devono risultare accatastati; in alternativa, deve essere allegata alla domanda di assegnazione la ricevuta di avvenuto deposito della richiesta di aggiornamento catastale presentata all'Ufficio Catasto della Provincia autonoma di Trento.
Non verrà assegnata alcuna numerazione per gli immobili accatastati con categorie immobiliari F/2, F/3 e F/4.
Ulteriori informazioni si trovano nel documento “Istruzioni per la numerazione civica” allegato al modulo di richiesta assegnazione.
Come presentare la domanda:
L'assegnazione della numerazione civica esterna e/o interna viene inviata all'indirizzo email o pec indicato dal richiedente sul modulo di richiesta.
Ricevuta l'assegnazione della numerazione civica, il richiedente deve installare le targhette secondo le prescrizioni tecniche riportate nel documento “La numerazione civica-istruzioni” allegato al modulo di richiesta assegnazione. Il servizio Urbanistica provvede alle relative verifiche.
L'irregolare o mancata installazione delle targhette comporta una sanzione ai sensi dell'art.35 del Regolamento di polizia urbana.
È possibile effettuare il pagamento della marca da bollo per il rilascio del numero civico solo tramite pagoPA effettuando lo specifico pagamento spontaneo tramite sportello online dedicato.