Autorizzazione al subappalto

  • Servizio attivo

Rilascio al contraente dell'autorizzazione al subappalto di parte delle prestazioni del contratto principale

A chi è rivolto

Imprese

Trento

Descrizione

ll procedimento permette il rilascio all'operatore economico contraente dell'autorizzazione al subappalto di parte delle prestazioni comprese nel contratto principale (avente ad oggetto lavori, servizi o forniture).

Il procedimento prevede la presentazione di una richiesta da parte del contraente alla Struttura competente alla gestione del contratto corredata di tutta la documentazione atta a dimostrare il possesso in capo al subappaltatore dei requisiti prescritti dalla normativa vigente per lo svolgimento dell'attività oggetto di subappalto, nonchè dalla documentazione ulteriore richiesta ai fini della dimostrazione del rispetto dei limiti e obblighi imposti dalla normativa vigente (es. contratto di subappalto, documentazione per la tutela della sicurezza dei lavoratori come Piano operativo di sicurezza (Pos) e Documento unico di valutazione dei rischi interferenti (Duvri) a seconda della tipologia di affidamento).

Il procedimento si conclude con l'eventuale rilascio dell'autorizzazione.

Come fare

La richiesta di autorizzazione di subappalto viene presentata all'ufficio comunale competente per la gestione del contratto tramite posta elettronica certificata (pec).

Cosa serve

La modulistica non è standardizzabile in quanto specificatamente riferita ad ogni tipologia di affidamento, di attività compresa nel contratto di subappalto e di modalità esecutive dello stesso.

Cosa si ottiene

Eventuale rilascio dell'autorizzazione per il subappalto

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito