Autorizzazione all'allestimento di un mercato agricolo

  • Servizio attivo

Procedura per richiedere l'autorizzazione ad allestire un mercato agricolo su aree/locali pubblici o privati aperti al pubblico, con assenso del proprietario

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli imprenditori singoli, associati o attraverso le associazioni di produttori o di categoria

Trento

Descrizione

Per partecipare al mercato agricolo è necessario:

  • essere imprenditore agricolo, singolo o associato, iscritto nel Registro delle imprese
  • essere operatore del biologico iscritto nell'elenco provinciale o regionale di appartenenza
  • avere l'ubicazione del centro aziendale nell'ambito territoriale amministrativo della Provincia di Trento o di quella con essa confinanti (Bolzano, Belluno, Vicenza, Verona, Brescia, Sondrio), per la vendita prevalente del proprio prodotto o di prodotti agricoli di aziende aventi il proprio centro aziendale nel medesimo ambito territoriale
  • possedere i requisiti di cui all'art. 4, comma 6, del decreto legislativo n. 228 del 18 maggio 2001 "Non possono esercitare l'attività di vendita diretta gli imprenditori agricoli, singoli o soci di società di persone e le persone giuridiche i cui amministratori abbiano riportato, nell'espletamento delle funzioni connesse alla carica ricoperta nella società, condanne con sentenza passata in giudicato, per delitti in materia di igiene e sanità o di frode nella preparazione degli alimenti nel quinquennio precedente all'inizio dell'esercizio dell'attività. Il divieto ha efficacia per un periodo di cinque anni dal passaggio in giudicato della sentenza di condanna."
  • non essere sottoposti a cause di divieto, di decadenza o di sospensione (codice antimafia).

Come fare

La richiesta di autorizzazione deve essere inviata tramite Pec (posta elettronica certificata) all'ufficio responsabile, compilando il modulo indicato e indicando quali criteri verranno utilizzati per la selezione delle imprese partecipanti al mercato nel rispetto dei principi di pari opportunità, trasparenza e non discriminazione.

Cosa serve

  • il disciplinare di funzionamento
  • la planimetria del mercato, indicando la dimensione e il posizionamento degli spazi.

Domanda di autorizzazione all'allestimento di un mercato agricolo

Modulo da utilizzare per presentare la domanda di autorizzazione all'allestimento di un mercato agricolo su aree o locali pubblici o privati.

Cosa si ottiene

Autorizzazione a svolgere un mercato agricolo

A seguito dell'istruttoria, l'ufficio invierà l'autorizzazione alla Pec fornita nella domanda.

Tempi e scadenze

Il servizio può essere interrotto una sola volta con provvedimento motivato per un massimo di 10 giorni. Decorso inutilmente il termine, la domanda si intende accolta.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16 Euro

cartacea

Marca da bollo
16 Euro

virtuale

Diritti di istruttoria
163 Euro

La prima marca da bollo è da applicare sulla domanda di autorizzazione.
La seconda marca da bollo virtuale è da pagare tramite pagoPA.

Ulteriori informazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito