Economia, turismo e montagna

Cura e promuove le attività per lo sviluppo economico e sostenibile della città e le politiche a sostegno del commercio e delle attività produttive del territorio.

Competenze

Cura e promuove le attività per lo sviluppo economico e sostenibile della città, le politiche a sostegno del commercio e delle attività produttive del territorio, le politiche in materia di servizi pubblici locali e società partecipate del Comune, in materia di agricoltura, sani stili di vita e politiche del cibo. Coordina le funzioni per il turismo e la promozione della città e del Monte Bondone. Gestione società partecipate: cura le partecipazioni comunali per ciò che attiene l’adesione a società, l'assunzione, gestione e cessione di partecipazioni, le operazioni societarie straordinarie nonché i provvedimenti di revisione e razionalizzazione periodica. Cura il Rapporto economico annuale delle società e delle aziende partecipate e gli adempimenti in materia di controlli interni ed esterni previsti dalla normativa, con particolare riferimento al controllo analogo sulle società in house. Fornisce supporto ai Servizi di merito per gli adempimenti inerenti l’affidamento di servizi pubblici alle società partecipate e alle aziende speciali. Promozione del territorio, economia e commercio: gestisce misure a sostegno del tessuto economico della città e del Monte Bondone, favorisce le opportunità di crescita delle attività
economiche, di concerto con le categorie, al fine di migliorare la capacità di attrazione della città; cura l'attribuzione dei riconoscimenti previsti dalle norme provinciali inerenti le attività economiche. Nell'ambito delle politiche comunali a favore del settore agricolo, promuove l’informazione e sensibilizzazione di iniziative per valorizzare le aziende agricole, la filiera corta e la sostenibilità. Cura i rapporti con l’Agenzia del lavoro e la promozione di politiche urbane per favorire l’attrattività e l’occupazione. Cura i regolamenti e gli atti a valenza generale inerenti le attività economiche di competenza. Coordina la realizzazione di iniziative commerciali da parte di terzi su spazi pubblici e il servizio taxi, rilascia le autorizzazioni del trasporto pubblico non di linea (taxi e NCC) e del commercio su suolo pubblico. Sportello Unico Attività produttive (SUAP): ha competenza sugli adempimenti inerenti le attività produttive legate alla piattaforma telematica SUAP, per l'accettazione e il controllo delle SCIA. In relazione alle procedure per l’esercizio di attività economiche, cura la gestione dei procedimenti e il rilascio di autorizzazioni e licenze. Cura i regolamenti e gli atti a valenza generale
inerenti le attività economiche di competenza. Coordina e gestisce le attività di front office e di back office inerenti i procedimenti in materia di commercio e attività produttive sul territorio comunale. Sportello di riferimento per cittadini e imprese in materia.

Turismo: coordinamento delle funzioni per il turismo e la promozione della città e del Monte Bondone. Sviluppo del Piano di politica turistica, individuando le azioni prioritarie, anche con l’Azienda per il Turismo Trento e Monte Bondone. Promozione del marketing culturale e turistico, dell’immagine della città e del Monte Bondone, gestione delle strutture turistiche di proprietà comunale, del malgone Candriai e dell’ostello della gioventù.
Statistica: cura gli adempimenti di competenza in materia di rilevazioni ISTAT e altri soggetti SISTAN, previste dal Programma Statistico Nazionale. Cura la raccolta, l'elaborazione e la diffusione di dati e informazioni statistiche attinenti alla realtà cittadina. Collabora con i servizi interni e con soggetti esterni, in particolare con Università ed altri Istituti di ricerca alla costruzione di strumenti per facilitare analisi e processi decisionali supportati dai dati. Cura le progettualità inerenti i sani stili di vita e le politiche del cibo.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area servizi alla cittadinanza

Il Dirigente d’Area cura il coordinamento delle attività trasversali per le tematiche di competenza dell’Area.

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Ufficio commercio e suap

Cura e gestisce le attività in materia di commercio e delle attività produttive del territorio.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio partecipate e politiche urbane sostenibili

Cura le procedure di costituzione di nuove società e le partecipazioni comunali, le attività di controllo sulle società in house e le misure a sostegno del tessuto economico della città.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio studi e statistica

Cura gli adempimenti di competenza in materia di rilevazioni ISTAT.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio dirigenziale

Servizi offerti

Mobilità e trasporti

Apertura di un rimessa secondaria per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente

Informazioni e modulistica necessaria per comunicare l'apertura di una rimessa secondaria per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Autorizzazione all'allestimento di un mercato agricolo

Procedura per richiedere l'autorizzazione ad allestire un mercato agricolo su aree/locali pubblici o privati aperti al pubblico, con assenso del proprietario

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Autorizzazione in deroga alla somministrazione di superalcolici

Informazioni e modulistica per presentare domanda di autorizzazione in deroga per la somministrazione di bevande superalcoliche (superiore ai 21° alcolici)

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Autorizzazione per il campeggio mobile

Informazioni e modulistica necessaria per presentare domanda di autorizzazione all'installazione di un campeggio mobile

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Autorizzazione per la vendita di funghi freschi spontanei

Informazioni per presentare la domanda di autorizzazione per la vendita di funghi freschi spontanei

Ulteriori dettagli
Agricoltura e pesca

Banca della terra

Inventario di terreni pubblici e privati, che i proprietari mettono temporaneamente a disposizione di chi ne fa richiesta per rimetterli in produzione

Ulteriori dettagli
Mobilità e trasporti

Buono per l'utilizzo del servizio taxi

Come richiedere un buono dal valore di 50 euro da utilizzare per il servizio taxi

Ulteriori dettagli
Mobilità e trasporti

Collaborazione familiare per il servizio di taxi

Informazioni e modulistica per comunicare la costituzione dell'impresa familiare per lo svolgimento del servizio di taxi

Ulteriori dettagli

Allegati

Documenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito