Buono per l'utilizzo del servizio taxi

  • Servizio attivo

Come richiedere un buono dal valore di 50 euro da utilizzare per il servizio taxi

A chi è rivolto

  • donne, anche non residenti a Trento e anche accompagnate da altre donne o minori (buono taxi giallo - utilizzabile dalle 22:00 alle 06:00);
  • a persone over 75 residenti a Trento, anche accompagnate (buono taxi bianco - utilizzabile senza limiti orari);
  • a persone con disabilità certificata e che non hanno diritto ad accedere al servizio “MuoverSI”, residenti a Trento, indipendentemente dall'età, anche accompagnate (buono taxi bianco - utilizzabile senza limiti orari).
Trento

Descrizione

ll Comune di Trento ha stipulato con la Cooperativa radio taxi Trento una convenzione per il rilascio di buoni sconto a favore di alcune categorie di utenti.

L'iniziativa nasce nel 2018 con il nome di "Taxi rosa" ed era destinata unicamente alle donne. Nel 2024 è stata riproposta allargando la platea di destinatari includendo persone over 75 o con disabilità.

Sono ora disponibili due tipologie:

  • buono taxi giallo per l'utilizzo del servizio taxi dalle 22:00 alle 06:00 (rivolto alle donne, anche non residenti nel Comune di Trento e anche accompagnate da altre donne o minori);
  • buono taxi bianco per l'utilizzo del servizio taxi senza limiti di orario (rivolto a donne e uomini over 75 e a persone con disabilità certificata, anche accompagnati, e residenti nel Comune di Trento).

Il buono ha un valore di 50 euro utilizzabili anche a scalare nelle tratte con partenza e/o arrivo nel territorio comunale e non distanti oltre 50 chilometri dal Comune di Trento.

Per l'anno 2025 è possibile richiedere fino a un massimo di due buoni.

Come fare

Puoi presentare la richiesta del buono taxi online usando il pulsante verde “Presenta la domanda”.

Non appena autenticato tramite SPIDCie o Cns, ti basterà semplicemente seguire i passi previsti:

  • confermare la presa visione dell'informativa privacy;
  • inserire e confermare i dati e le informazioni richieste (indicate in "Cosa serve");
  • verificare quanto inserito e inviare la domanda.

Non è previsto l'utilizzo di modulistica cartacea.

Se presenti più domande, l’Amministrazione considererà valida solo l’ultima. 

Se sei impossibilitato a presentare domanda online, puoi rivolgerti di persona all'ufficio responsabile.

Cosa serve

Nella domanda dovrai sempre indicare:

  • i tuoi dati anagrafici, di residenza e di contatto;
  • l'indirizzo email a cui vuoi ricevere il buono;
  • il numero di telefono cellulare che sarà usato per utilizzare del buono.

Se richiedi il bonus taxi bianco, dovrai inoltre indicare gli estremi del certificato di invalidità a te rilasciato:

  • Il numero del verbale di invalidità;
  • la data di rilascio;
  • il soggetto che lo ha rilasciato.

Cosa si ottiene

Buono per l'utilizzo del servizio taxi

Se la tua richiesta viene accolta, riceverai comunicazione dell'avvenuta attivazione del tuo buono tramite un messaggio email all'indirizzo che hai indicato nella richiesta. Da quel momento potrai utilizzare il buono.

Come usare il buono

  1. chiama un taxi;
  2. prima di salire a bordo, dal numero di telefono indicato nella richiesta, chiama il numero 0461 913228 (la chiamata si interromperà automaticamente: serve solo per identificarti);
  3. attendi l'sms con il codice da comunicare al tassista;
  4. comunica il codice al tassista quando sali, mostrando l'sms ricevuto;
  5. al termine della corsa il tassista applicherà il credito del buono taxi al costo della corsa;
  6. riceverai inoltre un'email col credito residuo del tuo buono taxi.

Attenzione: se non utilizzi il buono, anche parzialmente, entro la data di scadenza, non potrai richiedere il buono nell'anno successivo.

Tempi e scadenze

Puoi fare richiesta fino a esaurimento dei buoni.
Quando i buoni saranno esauriti, il servizio non risulterà più attivo.

Costi

GRATUITO

Contatti

Economia, turismo e montagna

Cura e promuove le attività per lo sviluppo economico e sostenibile della città e le politiche a sostegno del commercio e delle attività produttive del territorio.

Ufficio partecipate e politiche urbane sostenibili

Cura le procedure di costituzione di nuove società e le partecipazioni comunali, le attività di controllo sulle società in house e le misure a sostegno del tessuto economico della città.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito